» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Tecnico di Web Marketing (30+ anni) - Destination Manager (30+ anni) esperto in gestione e sviluppo turistico del territorio - RETICA PADOVA

Formazione

Tecnico di Web Marketing (30+ anni) - Destination Manager (30+ anni) esperto in gestione e sviluppo turistico del territorio - RETICA PADOVA

30-06-2016

 
Tecnico di Web Marketing (30+ anni)

Corso FSE gratuito rivolto a disoccupati o inoccupati dai 30 anni in su.
Formazione 184 h
Destinatari: 12 Disoccupati o inoccupati dai 30 anni di età (compresi) in su.
La disoccupazione o inoccupazione deve essere certificata dal proprio centro per l’impiego.
Sede Padova
Inizio teoria
 Prima edizione metà luglio (12 partecipanti)
Seconda edizione metà settembre (12 partecipanti)
Tirocini Previsti 24 tirocini in azienda di 640 h (4 mesi circa)
Benefit Partecipazione gratuita al corso, e indennità di 3,00€/ora per le ore di tirocinio.
Un rimborso orario maggiore potrà essere preso in considerazione solo per coloro che presenteranno l’ultima attestazione ISEE.
Partecipazione: attraverso candidatura e colloquio
Finalità del percorso formativo:
Il percorso mira a formare delle figure professionali esperte che operino come Tecnici di Web Marketing. Si tratta professionalità che si occupano di seguire lo sviluppo di una strategia di comunicazione dell’azienda sul Web, dal sito aziendale ai social media. L’obiettivo è di espandere la clientela aziendale, ma anche di mantenere quella attuale attraverso il miglioramento dell’immagine dell’impresa nel Web.
La figura in questione saprà utilizzare tutti gli strumenti a disposizione dell’azienda (sito web, social media, newsletter, ecc.) per promuovere la sua immagine, ma porterà anche all’interno della realtà in cui andrà ad operare due fondamenti di un buon Web Marketing: innovazione e proattività.
Programma del corso e metodologia didattica:
•8h di orientamento di gruppo + 2h di orientamento individuale (entrambi pre-corso);
•184h di teoria;
•2h di orientamento individuale prima del tirocinio;
•640h di tirocinio aziendale;
•6h di ricerca attiva finalizzate alla ricerca di colloqui di lavoro.
Per un totale di 840 ore.
Le 5 aree su cui i partecipanti al progetto andranno a sviluppare le competenze saranno:
•Comunicazione e relazione nel lavoro in team e con il cliente esterno;
•Pianificazione di una strategia di web marketing efficace;
•Creazione di siti internet e contenuti multimediali per il web (CMS, WordPress, SEO, SEM, programmazione e strumenti come Google Analytics);
•Gestione del cliente, delle sue aspettative ed esigenze (CRM).
In fase di selezione saranno valutate positivamente: precedenti esperienze nei settori della comunicazione, del commercio e dell’informatica, e una conoscenza della lingua pre-intermedia.
Formali: Il corso è rivolto a persone disoccupate o inoccupate dai 30 anni (compresi) in su, in cerca di un posizionamento lavorativo e iscritti con certificazione al proprio centro per l’impiego.


Destination Manager (30+ anni) esperto in gestione e sviluppo turistico del territorio

Corso FSE gratuito rivolto a disoccupati o inoccupati dai 30 anni in su.
Formazione 200 h
Destinatari 14 Disoccupati o inoccupati dai 30 anni di età (compresi) in su.
La disoccupazione o inoccupazione deve essere certificata dal proprio centro per l’impiego.
Sede Padova
Inizio teoria metà luglio
Tirocini Previsti 14 tirocini in 14 aziende di 640 h (4 mesi circa)
Benefit  Partecipazione gratuita al corso, e indennità di 3,00€/ora
per le ore di tirocinio.
Un rimborso orario maggiore potrà essere preso in considerazione solo per coloro che presenteranno l’ultima attestazione ISEE.
Partecipazione: attraverso candidatura e colloquio di selezione
 Finalità del percorso formativo:
Il percorso mira a formare delle figure professionali in grado poi di operare sul mercato come Destination Manager. Si tratta di una figura che si occupa della promozione e del rilancio turistico di un territorio di riferimento. Il Destination Manager deve saper valorizzare le risorse strutturali ed economiche a disposizione col fine di dare maggiore visibilità ed appeal alle caratteristiche culturali, ambientali, enogastronomiche che costituiscono il valore turistico della destinazione stessa.
La figura in questione saprà promuovere pacchetti turistici esperienziale che vadano dallo sport all’enogastronomia fino alla cultura per il rilancio dell’azienda e del settore turistico di riferimento.
Programma del corso e metodologia didattica:
•  8h di orientamento di gruppo + 2h di orientamento individuale (entrambi pre-corso);
•200h di teoria focalizzata alla promozione e alla vendita di pacchetti turistici;
•    2h di orientamento individuale prima del tirocinio;
•    640h di tirocinio aziendale;
•    6h di ricerca attiva finalizzate alla ricerca di colloqui di lavoro.
Per un totale di 856 ore.
Le 5 aree su cui i partecipanti al progetto andranno a sviluppare le competenze saranno:
•    Attivazione di strategie di marketing per la promozione dell’offerta turistica;
•    Analisi delle risorse disponibili nel territorio e delle potenzialità in chiave turistica;
•    Progettazione di un pacchetto turistico;
•    Gestione in modo efficace della relazione con il cliente interno ed esterno;
•    Comunicazione dell’offerta turistica con il cliente in lingua inglese.
I tirocini si svolgeranno in aziende turistiche e in strutture ricettive di tutto il Veneto: i comuni interessati sono Bevilacqua (VR), Sommacamagna (VR), Longare (VI), Roana (VI), Arcugnano (VI), Padova, Mel (BL), Feltre (BL), Belluno (BL), Marcon (VE).
In fase di selezione saranno valutati positivamente: precedenti esperienze in ambito turistico, alberghiero o turistico e la conoscenza e una conoscenza intermedia della lingua inglese.  
Formali: Il corso è rivolto a persone disoccupate o inoccupate dai 30 anni (compresi) in su, in cerca di un posizionamento lavorativo e iscritti con certificazione al proprio centro per l’impiego.

LE ISCRIZIONI SONO STATE PROROGATE ALL' 8 LUGLIO 2016

ai links le indicazioni complete e dettagliate dei due corsi:
•http://www.retica.net/corso-tecnico-web-marketing
•http://www.retica.net/destination-manager