» MENU

Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > "Motivato, creativo ed entusiasta": le parole che uccidono il vostro cv!

Lavoro

"Motivato, creativo ed entusiasta": le parole che uccidono il vostro cv!

07-06-2016

"Motivated, creative and passionate" – the words that kill your CV

"Motivato, creativo ed entusiasta": le parole che uccidono il vostro cv!
Luoghi comuni ed espressioni altisonanti nei CV

È sufficiente dare un'occhiata a LinkedIn per credere che il mondo sia pieno di "opinion leader" "appassionati" ed "entusiasti" in grado di vantare "risultati concreti" che attestano la loro "forza creativa". Letti una volta possono risultare divertenti, ma se si ricevono decine di CV alla settimana pieni di luoghi comuni ed esagerazioni si impara a cestinare quelli che sembrano inaffidabili.

Cadere in questa trappola è molto facile. Siamo circondati, per definizione, di luoghi comuni e possiamo finire per utilizzarli senza accorgercene. LinkedIn ha pubblicato la classifica delle dieci parole troppo usate nei profili professionali dei candidati.

Darain Faraz, direttore delle relazioni pubbliche con i consumatori presso LinkedIn, afferma: «Non ci verrebbe in mente di descriverci come "strateghi", "altamente motivati" o dotati di "vasta esperienza" nelle situazioni di vita reale, quindi perché farlo in un profilo LinkedIn?»

E allora, come si fa a convincere un eventuale datore di lavoro di meritare un'attenta considerazione? Lo riassume bene il vecchio suggerimento di "dimostrarlo" con i fatti anziché con le "parole": fornendo esempi chiari delle sfide affrontate, di come sono state superate e dei risultati ottenuti; eseguendo ricerche per individuare le abilità e competenze attinenti alla posizione a cui si è interessati e facendovi riferimento, oltre a riportare esempi di situazioni difficili che mettano in evidenza come sono state utilizzate in concreto tali abilità e competenze.

Come indica Andrew Fennell in un articolo pubblicato di recente sul giornale britannico The Guardian, «gli slogan rendono il tuo CV insignificante; sostituiscili con affermazioni semplici e concrete per dimostrare di essere la persona adatta al profilo ricercato».

Leggi tutto l'articolo pubblicato sul Portale Eures:

https://ec.europa.eu/eures/public/it/news-articles/