Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Attività Bel composto: storia, arte, musica da novembre 2015 a febbraio 2016
Dopo la pausa estiva riprendono, giovedì 5 novembre, le attività di Bel composto: storia, arte, musica – promosse dall'Associazione Culturale In viaggio con le Muse – con il consueto ciclo di incontri di guida all’ascolto condotto da Valentino Sani nella prestigiosa cornice de Il Camerone di palazzo Scroffa in via Terranuova 25, ogni giovedì alle ore 18 fino al 4 febbraio 2016. I dodici appuntamenti, dedicati a Fryderik Chopin e Ferenc Liszt, entrambi titani della tastiera e numi tutelari dell’età romantica, si articoleranno in due tranche: dal 5 novembre al 3 dicembre sarà la volta di Un raffinato sentimentale esteta della tastiera: Fryderik Chopin da Varsavia a Parigi; i successivi sette incontri, dal 10 dicembre al 4 febbraio 2016 dal titolo L’albero della musica: Ferenc Liszt dal pianismo trascendentale al poema sinfonico, saranno invece dedicati alla straordinaria e poliedrica figura di Liszt.
Continua inoltre la collaborazione di Bel composto con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e con Ferrara Musica. Nel primo caso, in occasione dell’attesissima messa in scena del Tristan und Isolde di Richard Wagner – in cartellone a gennaio 2016 –, a Valentino Sani sarà affidato un ciclo di cinque incontri sull’opera tedesca tra Settecento e Ottocento dal titolo Intorno al Tristano. Viaggio nel teatro musicale tedesco da Mozart a Wagner (18 novembre, 2, 9, 16 dicembre 2015; 11 gennaio 2016, ore 17).
Nell’ambito della nuova programmazione di Ferrara Musica, martedì 24 novembre alle ore 17, sempre al Ridotto, Sani introdurrà il pomeriggio musicale interamente dedicato alla proiezione dell’azione scenica in due parti di Luigi Nono Al gran sole carico d’amore (1975), nella storica prima esecuzione diretta da Claudio Abbado al Teatro Lirico di Milano nell’aprile del 1975 (regia di Jurij Liubimov, scene e costumi di David Borovskij). L’iniziativa, dal titolo «Omaggio a Luigi Nono nel settantesimo anniversario della Resistenza e della guerra di liberazione 1945-2015», è patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna e dall’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) nell’ambito del progetto «Resistenza illuminata».
Per finire, appuntamento da non perdere al Ridotto il 4 dicembre alle ore 17 nell’ambito della nuova programmazione di Bel composto in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara: Valentino Sani e Pamela Volpi incontreranno il direttore, musicologo, flautista, compositore, scrittore e disegnatore Federico Maria Sardelli – uno dei grandi protagonisti della scena musicale barocca internazionale –, autore del recente appassionante romanzo L’affare Vivaldi (Palermo, Sellerio, 2015), dedicato alla storia dei manoscritti vivaldiani e del loro eccezionale ritrovamento negli anni venti del Novecento.
Informazioni al +39 349 4695027, belcomposto@gmail.com, www.belcomposto.net