» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso biennale ITS - Bologna

Formazione

Corso biennale ITS - Bologna

19-07-2016

Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attivita culturali

Il Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali gestisce e promuove le relazioni e i rapporti con soggetti pubblici e privati e le associazioni di settore per definire l’offerta dei prodotti turistici ed enogastronomici del territorio. Si occupa di organizzazione di eventi, comunicazione
e commercializzazione. Pianifica, gestisce e controlla attività in Italia e all’estero.

Chi lo realizza
Il corso è gestito da una  fondazione composta da scuole, università, imprese,enti locali e di formazione professionale
per garantire uno stretto legame con il mondo del lavoro.

Durata
Ottobre 2016 – Luglio 2018
Il percorso è articolato in 2 annualità per un totale di 2.000 ore di cui 1.060 di
aula, 800 di stage e 140 di project work.

Attestato
Sarà rilasciato il diploma statale di “Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere
turistiche e delle attività culturali”.

A chi si rivolge il progetto formativo
20 giovani e adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
Sono previste prove di selezione per essere ammessi al corso.
Sono resi disponibili due ulteriori posti riservati ad apprendisti (previo superamento delle prove di selezione).

Per visualizzare i contenuti del corso
http://www.its-rimini-turismoebenessere.it/tecnico-superiore-per-la-promozione-e-il-marketing-delle-filiere-turistiche-e-delle-attivita-culturali

Come iscriversi
La domanda di ammissione alla selezione è scaricabile dal sito
www.its-rimini-turismoebenessere.it e va inviata mediante raccomandata al seguente indirizzo:
ISCOM E.R. via Tiarini, 22 - 40129 Bologna (BO)
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 7 ottobre 2016.

Per informazioni:
Fondazione ITS Turismo e benessere Sede legale: Viale Regina Margherita
20/22, 47924 Rimini (RN) Michela Paglia +39 051 4150612
info@its-rimini-turismoebenessere.it

Quota di partercipazione per il corso
Quota di partecipazione per il corso biennale: 200 euro, da versare solo dopo aver superato le prove di selezione ed essere stati ammessi.

Dove si svolge
ITC “Rosa Luxemburg”, via dalla Volta, 4 40131 Bologna (BO)