» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > CCIAA Ferrara - Ciclo di tre seminari tecnici gratuiti a sostegno dell'imprenditoria femminile, edizione 2016

Formazione

CCIAA Ferrara - Ciclo di tre seminari tecnici gratuiti a sostegno dell'imprenditoria femminile, edizione 2016

19-09-2016

Ciclo di incontri tecnici gratuiti “FARE IMPRESA” a sostegno dell’imprenditoria e dello sviluppo del lavoro femminile – edizione 2016

Sala Conferenze - Camera di Commercio di Ferrara - Largo Castello, 10 – 2° piano

Il Comitato Imprenditoria Femminile presso la Camera di Commercio di Ferrara ha definito il programma del nuovo ciclo di tre seminari tecnici gratuiti a sostegno dell'imprenditoria femminile, edizione 2016.

Per maggiori informazioni ed effettuare l'iscrizione on-line invito a consultare la seguente pagina dedicata:
http://www.fe.camcom.it/promozione/imprenditoria-femminile/

GIOVEDI’ 20 OTTOBRE 2016 – Dalle ore 14.30 alle ore 19.30

Seminario 1: LA CREAZIONE D’IMPRESA

Tecniche e strumenti per progettare e costruire un progetto d’impresa
Docente: Dott. Alessandro Garlassi / Dott. Luca Fornaciari

Programma indicativo:
1. L’idea di business: definizione e contenuti
2. Le caratteristiche delle imprese “innovative”
3. Il Business Model: come organizzare idee e risorse
4. Il Business Plan: teoria e tecniche di redazione
5. Esempi pratici

Contenuti/Obiettivi:
Per creare un’azienda è necessario sapersi orientare tra le diverse articolazioni formali, organizzative e di processo che ne determinano il reale funzionamento ed il futuro successo.

Il primo incontro del ciclo “Fare impresa” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze di base, teoriche e pratiche, che consentono di disegnare la futura impresa e di misurarne le aspettative di profitto e rendimento attraverso la redazione del business plan.

GIOVEDI’ 3 NOVEMBRE 2016 - Dalle ore 14.30 alle ore 19.30

Seminario 2: LA GESTIONE E IL CONTROLLO D’IMPRESA

Definizione e creazione del sistema di controllo aziendale
Docente: Dott. Alessandro Garlassi / Dott. Luca Fornaciari

Programma indicativo:
1. La catena del valore: definizione dei processi aziendali critici
2. Il sistema di controllo aziendale: dalle persone ai dati
3. La tecnologia nella gestione d’azienda
4. Il sistema di reporting innovativo: la Business Intelligence
5. Esempi pratici

Contenuti/Obiettivi:
Gestire un’azienda significa condurre l’organizzazione verso il massimo dei risultati, sia in termini finanziari, che nei suoi risvolti organizzativi.

Il secondo incontro del ciclo “Fare impresa” è finalizzato all’analisi dei dati e dei processi aziendali attraverso l’utilizzo del sistema di controllo di gestione, strumento manageriale di misurazione capace di fornire consapevolezza in merito ai propri punti di forza e di debolezza e, quindi, garantire un miglioramento continuo dei risultati d’impresa.

GIOVEDI’ 1 DICEMBRE 2016 - Dalle ore 14.30 alle ore 19.30

Seminario 3: PROGRAMMAZIONE E SCENARI D’IMPRESA

La gestione del futuro dell’impresa in ambiti competitivi e complessi
Docente: Dott. Alessandro Garlassi / Dott. Luca Fornaciari

Programma indicativo:
1. Differenza tra pianificazione e programmazione
2. Il Budget aziendale: finalità e tecniche di costruzione
3. Il sistema di proiezione dei dati: costruire gli scenari futuri
4. Il sistema di confronto e apprendimento per il miglioramento continuo
5. Esempi pratici

Contenuti/Obiettivi:
I mercati sono sempre più competitivi, globali e complessi. Comprenderne le dinamiche, fissarne gli obiettivi ed essere in grado di produrre previsioni di business, rappresentano attività sempre più strategiche.

Il terzo, ed ultimo, incontro del ciclo “Fare impresa” è rivolto alla gestione “dinamica” dell’impresa, non più attenta solo a comprendere le performance relative al “passato” ma finalizzata, piuttosto, a cogliere possibili opportunità future ovvero a ridurre, il più possibile, i rischi d’impresa.

Per maggiori informazioni:
Segreteria del Comitato Imprenditoria Femminile presso Ufficio Marketing del Territorio, Innovazione e Qualità – Largo Castello 6 – 44121 Ferrara
Funzionario incaricato: Vittorio Bovi - Tel. 0532-783.821-813-820
E-mail: promozione@fe.camcom.it Web: www.fe.camcom.it

NOTA - Il presente ciclo di seminari ha ottenuto l'accreditamento da parte dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ferrara.