» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso IFTS Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di software, specializzazione in soluzioni web orientate al cloud - Form-art Ferrara

Formazione

Corso IFTS Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di software, specializzazione in soluzioni web orientate al cloud - Form-art Ferrara

18-10-2016

FORM-ART FERRARA

Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di software, specializzazione
in soluzioni web orientate al cloud

l percorsi IFTS- progettati e realizzati da centri di formazione professionale accreditati, istituti di istruzione secondaria superiore, università ed imprese - formano tecnici specializzati capaci di presidiare e gestire i processi organizzativi e produttivi aziendali.
Questo percorso è realizzato in collaborazione con: il Dipartimento di Ingegneria dell’Universitàdegli Studi di Ferrara; l’Istituto Copernico Carpeggiani di Ferrara; il centro di formazioneCentoform Srl; le aziende operanti nel settore informatico Centro Computer Spa, Delphi International,
Deltacommerce, Centro Software srl, MobyT spa, 888 Software Produccts srl, Focus Plm srl, Cema Next srl, Hypersoft srl, Next-Data snc di Mangolini M. e Morselli F.

Il tecnico per la progettazione e lo sviluppo di software, specializzato in soluzioni web orientate al cloud si occupa di:
• realizzare e gestire siti e portali Web statici e dinamici
• sviluppare applicazioni Web ed attivare e curare il deployment anche in Cloud
• gestire sistemi di elaborazione eterogenei, reti e piattaforme software
• gestire ambienti di Cloud Computing
La figura potrà collocarsi come impiegato tecnico in aziende informatiche o manifatturiere
che utilizzano applicazioni di interfaccia con le macchine ed in Centri Elaborazione Dati
• Principali sistemi operativi: caratteristiche e funzionamento
• Rete internet: architettura e servizi
• Gestione ed amministrazione dei sistemi di elaborazione e della rete
• Introduzione alla programmazione
• Linguaggio Java
• Basi di dati: modelli e linguaggi
• Progettazione e sviluppo di applicazioni web client/server: modelli e tecnologie
• Gestione di dati e previsioni
• Inglese - linguaggio specialistico di settore
• Analisi del mercato e delle strutture organizzative del settore di riferimento
• Sicurezza e prevenzione in azienda
• Il rapporto di lavoro
• Team Working, Problem Solving e gestione dei conflitti
• Comunicazione in contesti organizzativi
• Informatica a supporto della comunicazione con la clientela
• Strumenti informatici a supporto di strumenti matematici

Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione
tecnica superiore in “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche”.

Il percorso è rivolto a 20 giovani ed adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione
secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a chi è in possesso dell’ammissione al 5° anno dei percorsi
liceali e a chi non è in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento
delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, successivamente
all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.

I candidati debbono possedere le seguenti competenze pregresse:
• di base: alfabetiche ed aritmetico matematiche
• tecniche: utilizzo del personal computer e principali sistemi operativi;
lingua inglese livello CEF A2
• trasversali: attitudini al profilo, propensione al lavoro di gruppo e per obiettivi, problem solving
e decision making
Prima della fase di selezione saranno verificati i requisiti di accesso previsti (competenze pregresse) attraverso:
• test a risposta multipla per la verifica delle competenze pregresse di base e tecniche
• questionario psico-attitudinale per la verifica delle competenze pregresse trasversali
Solo i candidati che superano il punteggio minimo accederanno alla fase di selezione che si svolgerà attraverso
un colloquio motivazionale. Si attribuirà un punteggio di premialità ai candidati con diploma tecnico
attinente al percorso (programmazione informatica).
SEDE DI SVOLGIMENTO
FORMart Sede di Ferrara,Via Oroboni 40 - Ferrara (FE)
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Ingegneria Via Saragat 1 - Ferrara
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
800 ore di cui 460 ore di formazione d’aula, 320 di stage e 20 di project work
che si realizzeranno tra novembre 2016 e giugno 2017
IL CORSO E' GRATUITO
CONTATTI
Referente: Simona Zucchelli e Ambra Boldrini
Tel. 0532/53.218
ifts.ferrara@formart.it
www.formart.it
DATA ISCRIZIONE
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15/11/2016. Per iscriversi alla selezione è necessario presentare domanda direttamente presso gli uffici di FORMart
Ferrara o inviando la domanda di iscrizione con gli allegati previsti per e-mail  all’indirizzo ifts.ferrara@formart.it o per fax al numero 0532/77.33.70.
La domanda di iscrizione è scaricabile
al seguente link: http://www.formart.it/corso-in-partenza/tecnico-per-la-progettazione-e-lo-sviluppo-di-software-specializzazione-in-soluzioni-web-orientate-al-cloud

L’incontro di presentazione del percorso IFTS “Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di software, specializzazione in soluzioni web orientate al cloud”Si terrà il giorno 25 ottobre 2016 alle ore 11.00 presso UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA  in via Saragat 1 – aula n.6 in cattedrale primo piano. Sarà possibile ricevere informazioni dettagliate in merito alla organizzazione  e agli argomenti attraverso la collaborazione di un Docente del corso di laurea Ingegneria Informatica