» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > TRASMISSIONE DELLE COMPETENZE E SVILUPPO DELLE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI NEL SETTORE DELLE CONFEZIONI (TESSILE E ABBIGLIAMENTO) IN BORTOLI SRL - Centoform Cento (FE)

Formazione

TRASMISSIONE DELLE COMPETENZE E SVILUPPO DELLE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI NEL SETTORE DELLE CONFEZIONI (TESSILE E ABBIGLIAMENTO) IN BORTOLI SRL - Centoform Cento (FE)

06-12-2016

TRASMISSIONE DELLE COMPETENZE E SVILUPPO DELLE
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI NEL SETTORE DELLE CONFEZIONI (TESSILE E ABBIGLIAMENTO) IN BORTOLI SRL

Descrizione del profilo professionale
Il Tecnico della confezione capo-campione è in grado di realizzare un capo-campione tessile/abbigliamento sia
con tecniche tradizionali che con l'utilizzo di macchinari, individuandone le componenti costruttive e
suggerendo soluzioni tecnologiche alternative.

Contenuti del percorso
Accoglienza, FSE, pari opportunità; orientamento;salute e sicurezza sul lavoro;
elementi di organizzazione aziendale e ciclo di produzione di un capo-campione; caratteristiche fisiche,
chimiche,meccaniche e tecnologiche delle fibre e dei materiali;tipologie di lavorazione dei prodotti tessili;
tecniche di taglio dei tessuti e di cucito; controllo qualità; termini tecnici di settore in lingua inglese e francese.

Requisiti di accesso REQUISITI FORMALI
Persone non occupate, che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione ed il diritto-dovere all’istruzione e
formazione, con residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna, in data antecedente l’iscrizione
all’attività formativa;

REQUISITI SOSTANZIALI
Titolo di studio ed esperienza lavorativa pregressa anche non coerente o irrilevante rispetto ai contenuti
del percorso. Verranno tuttavia valutati positivamente l'attitudine al lavoro manuale,
 con particolare riferimento ai lavori di precisione, oltre alla propensione al ruolo e alla
motivazione verso lo svolgimento del percorso formativo.
E' inoltre richiesto come pre-requisito d'ingresso la conoscenza e comprensione della lingua italiana.

Sede del corso
Cento (FE) e Crevalcore (BO), presso Bortoli Srl

Periodo di svolgimento e durata
Febbraio 2017 – Maggio 2017
400 ore di cui 248 di formazione d’aula-laboratorio in Bortoli Srl e 152 ore di stage in Bortoli Srl
Numero di partecipanti: 12

Ente di formazione
Centoform S.r.l., via Nino Bixio n° 11 - Cento (FE)
Impresa partner Bortoli S.r.l.
Promotori del progetto
IIS Marcello Malpighi e Comune di Crevalcore,
FILCTEM CGIL Bologna
Criteri di selezione
Iscrizioni entro il 23/01/2017 tramite e-mail o consegnando di persona la documentazione.
Nel caso di candidati superiori a 12 si procederà con selezione basata su:
- FASE 1 - TEST ATTITUDINALE;
- FASE 2 - COLLOQUIO MOTIVAZIONALE;
- FASE 3 - COLLOQUIO CON I REFERENTI AZIENDALI.
Nel caso in cui il numero degli ammessi allaselezione sia superiore a 20 si potrà procedere alla
selezione secondo step successivi, ai quali si accederà previo superamento della precedente fase.
In tal caso verrà comunicata ai candidati la soglia minima di punteggio per accedere alla fase
successiva.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 23/01/2017 all'indirizzo e-mail michela.gilli@centoform.it
oppure consegnando la documentazione presso Centoform Srl (Via Nino Bixio 11, Cento (FE), tel. 051-6830470 o 051-4382929).
Alla scheda di iscrizione scaricabile dal sito di Centoform (www.centoform.it) andrà allegata copia del
curriculum vitae e di un documento di identità valido.

Attestato finale
Certificato di competenze di “Tecnico della confezione capo-campione” in esito a colloquio
valutativo (ai sensi della DGR 739/2013).

Allegati: