» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > DARWIN DAY 2017

Tempo libero

DARWIN DAY 2017

07-02-2017

Giovedì 9 febbraio, alle ore 21.00, inizierà presso il Museo di Storia Naturale il ciclo di eventi del Darwin Day 2017, dedicato al mare ed ai grandi Mammiferi marini.

Il primo appuntamento sarà con Francesca Alvisi ed il film-documentario "Mediterraneo Bollente", realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR - Istituto Scienze Marine ISMAR.
La regione mediterranea, forte dei suoi 460 milioni di abitanti si trova al crocevia di tre continenti. Il Mediterraneo, un microceano hot-spot di biodiversità, condivide, tra i 22 paesi e territori rivieraschi, un clima e un patrimonio naturale e culturale unico,in cui le questioni ambientali e di sviluppo sono particolarmente delicate. E' considerata come una "eco-regione" le cui economie rimangono per lo più dipendenti dalle risorse naturali. Il loro sfruttamento irrazionale però costituisce esso stesso un ostacolo sia per lo sviluppo economico sia per il miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti. Queste tendenze, aggravate dai processi di cambiamento climatico, hanno come conseguenza il diffuso stato di degrado dell’ecosistema marino.

Tutti i giovedì seguenti, sempre alle ore 21.00 e fino al 23 marzo, seguiranno 5 conferenze ed uno spettacolo teatrale che, prendendo spunto dalla mostra "Pesci? No, grazie, siamo Mammiferi!" in corso al Museo, approfondiranno molti aspetti della biologia, dell'ecologia e della vita di relazione dei Cetacei, i meravigliosi ed affascinanti Mammiferi marini.

Il programma completo è pubblicato alla pagina web http://storianaturale.comune.fe.it/index.php?id=842

Immagini:

Allegati: