Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > NEL WEEK END 11-12 FEBBRAIO TRIS DI SPETTACOLI DEL TEATRO NUCLEO TRA FERRARA e ROVIGO
Il Teatro Nucleo andrà in scena nei giorni 11 e 12 febbraio con tre spettacoli che ruotano attorno a temi salienti circa la società di oggi.
Sabato 11 febbraio alle ore 21 al Teatro Off di Ferrara andrà in scena "IL MIO VICINO" , nato dall'esperienza del Laboratorio Teatrale coordinato da Horacio Czertok nella Casa Circondariale di Ferrara. Uno spettacolo che racconta esperienze di vita condivisa in carcere tra regista attore Horacio Czertok e Moncef Aissa, un attore ex detenuto.
«Per tre anni ho lavorato in carcere con Moncef Aissa, un cittadino tunisino detenuto. Un bel giorno esco da casa e chi incontro in bicicletta? Moncef. “Ah, io qui ci vivo. Adesso sono libero”. Così è nato lo spettacolo: dal racconto delle tante cose vissute con il teatro nel carcere. Dalle poesie arabe a Totó. Cose che vogliamo condividere per capirle meglio». Horacio Czertok
Il Laboratorio Teatrale della Casa Circondariale di Ferrara è sostenuto dal Comune di Ferrara-ASP, dal Coordinamento Regionale Teatro Carcere, dalla Regione Emilia-Romagna. È sede di un partenariato strategico Erasmus Plus 2015-2018.
Nei giorni 11 e 12 febbraio il Teatro Nucleo sarà inoltre al Teatro Studio di Rovigo con un doppio appuntamento:
Sabato 11 Febbraio "TENEBRA", liberamente tratto da “Cuore di Tenebra” di Joseph Conrad con la regia di Natasha Czertok e Davide Della Chiara. Lo spettacolo si presenta come vincitore del bando "Sette residenze per la ricerca teatrale – 2016” del Teatro del Lemming.
Domenica 12 febbraio alle ore 18 sarà possibile assistere alla conferenza-spettacolo "CONTRA GIGANTES" di Horacio Czertok , monologo che nasce per la presentazione del suo libro Teatro in Esilio . “Horacio Czertok alle prese con don Chisciotte, personaggio con cui ha vissuto a lungo sulle strade e sulle piazze, con don Miguel de Cervantes – autore del romanzo da cui proviene il famoso Cavaliere Errante – e con episodi della propria vita nel teatro , nei quali il regista e co-fondatore del Teatro Nucleo si è trovato ad affrontare i vari giganti che presiedono allo status quo nei vari ambiti della cultura e del sociale.” Seguirà la presentazione del cortometraggio “Epica Carceraria” di Marinella Rescigno
E' possibile restare sempre aggiornati sui programmi e le attività del Teatro Nucleo iscrivendosi alla newsletter sul sito www.teatronucleo.org