Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO:I CONIGLI NON HANNO LE ALI
TEATRO COMUNALE DI OCCHIOBELLO - Venerdì 17 febbraio - ore 21 - I CONIGLI NON HANNO LE ALI
Spettacolo scritto e diretto da Paolo Civati con Francesca Ciocchetti e Cristian Giammarini, musiche originali Valerio Camporini Faggioni. produzione Collettivo Attori Riuniti, Teatro del Carretto
In scena tra i più interessanti attori del momento, Francesca Ciocchetti e Cristian Giammarini, diretti dal giovane regista e drammaturgo Paolo Civati, autore dello spettacolo in programmazione “I conigli non hanno le ali”. Il testo di Civati indaga senza filtri la solitudine e la violenza che si nasconde nell’amara accettazione di essere uguali a tutti gli altri, di essere normali. Le illusioni giovanili, le pulsioni legittime e i desideri di due anime che si incontrano e decidono, quasi inevitabilmente, di creare una famiglia “perché in fondo è tutto qui”, sacrificando se stessi nel nome di un non meglio precisato amore, di una normalità affrontata con la convinzione di essere speciali, unici, diversi da tutti gli altri. Un dramma, ispirato alle pellicole di John Cassavetes e Woody Allen e ai romanzi di Jonathan Franzen e Richard Yates, che piano piano diventa un processo, senza sentenze, a due comunissimi, normalissimi mostri. (Trama completa nel comunicato stampa in allegato)
Paolo Civati
Laureato all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, allievo dell’Ecole des Maîtres, ha lavorato con diverse compagnie e registi, tra cui il Teatro Del Carretto, Giorgio Barberio Corsetti, Mario Martone, Manuela Cherubini, Carlo Lizzani, Jan Fabre. Ha debuttato come regista e autore con “Luogo Di Niente” vincendo il premio Claudio Gora. Ha vinto il Premio Attilio Corsini “Salviamo i Talenti” con Emoticon. Ha diretto Giuseppe Battiston in “Otello-Lost in Cyprus”, spettacolo d’apertura del Festival Shakespeariano al Teatro Romano di Verona. Ha scritto con Giulia Moriggi il trattamento per il film di finzione “Questi son signori “e ne ha girato un teaser che ha tra i protagonisti Vinicio Marchioni. È finalista del Premio Solinas "Documentario per il Cinema" (2014) con una sceneggiatura da cui trae il film “Castro”, in concorso al Festival dei popoli 2016, dove vince il premio Cinemaitaliano.info - CG Entertainment, il premio “Gli imperdibili” e il premio del pubblico “MyMovies”.
Biglietti:
intero € 13, ridotto € 11 (over 65 e Rete dei Teatri, soci Arci, soci Ferrara Off), ridotto under 30 € 8.
Per maggiori informazioni:
349.8464714 o 0425.766121 info@teatrocomunaleocchiobello.it - www.arkadiis.it