Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > TECNICO ESPERTO NELLA PIANIFICAZIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI - SIDA BOLOGNA
SVILUPPARE LE COMPETENZE PER LA DIFESA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: TECNICO ESPERTO NELLA PIANIFICAZIONE DEL CICLO
INTEGRATO DEI RIFIUTI”.
DAL 14 FEBBRAIO 2017 SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL PERCORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO ESPERTO
NELLA PIANIFICAZIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI URBANI
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Il tecnico esperto nella pianificazione del ciclo integrato dei rifiuti urbani è in grado di pianificare e coordinare il sistema integrato degli interventi di produzione, di utilizzo ed infrastrutturali dei rifiuti urbani concorrendo a
sviluppare comportamenti sociali responsabili e a democrazia partecipata,orientati alla sostenibilità ambientale. È una figura con forte capacità di innovazione tecnologica e organizzativa in grado di stabilire connessioni razionali,
sostenibili ed armonici fra le diverse fasi del ciclo dei rifiuti in termini strutturali,economici e funzionali; è in grado di promuovere il processo di massimizzazione del reinserimento nel ciclo produttivo dei prodotti del trattamento urbano dei
rifiuti nonché sviluppare azioni informative sui temi ambientali.
CONTENUTI DEL PERCORSO
IL CONTESTO AZIENDALE E NORMATIVO: La figura professionale in uscita;Aspetti economici e finanziari aziendali; Le politiche ambientali e la normativa di riferimento nazionale e locale: economia circolare motore trainante; Normativa e
aspetti applicativi in materia di sicurezza; IL CICLO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI: Riferimenti normativi in materia di
inquinamento ambientale EMAS; La gestione dei rifiuti urbani assimilati; I processidi trasformazione e trattamento dei rifiuti urbani e relativa pianificazione; Materie prime essenziali e materie prime seconde; Rifiuti alimentari, Plastica, Costruzionie demolizioni, Biomasse e bio-prodotti, RAEE ed ingombranti;
SVILUPPO DELLA RESPONSABILITA’ AMBIENTALE: La responsabilità ambientale:strategie di condivisione; Marketing aziendale applicato all’economia circolare;Best practices di gestione e pianificazione dei rifiuti.
POLITICHE DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE: Strategie di programmazione integrata di tutela e valorizzazione delle risorse ambientali.
SEDE DI SVOLGIMENTO
SIDA GROUP S.r.l., Via Bigari n. 3, 40128 Bologna
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Durata: 500 ore, di cui 200 ore di stage Periodo di svolgimento: da aprile 2017 a novembre 2017
NUMERO DEI PARTECIPANTI 20
ATTESTATO RILASCIATO
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un
Certificato di Qualifica di Tecnico esperto nella pianificazione del ciclo integrato
dei rifiuti urbani.
DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
I destinatari dell’intervento formativo sono:
- Giovani e adulti, non occupati, in cerca di lavoro e inattivi
- In possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore con priorità ai
diplomi afferenti all’Area Tecnico-Scientifica (ad esempio con indirizzo tecnico industriale, agrario, scientifico, tecnologico, ecc.)
- residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione
all’operazione di riferimento;
- in possesso di conoscenze dell’informatica livello base, della lingua inglese (livello A2), conoscenze attinenti l’area professionale dei Principi di merceologia dei prodotti; Principi di base meccanica applicata al settore di riferimento, di fisica e chimica. Le conoscenze possono essere documentate allegando copia di titoli e
attestazioni conseguite.
ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione redatta su apposito modulo scaricabile dal sito web http://www.sidagroup.com/2612-2/
con allegato curriculum vitae, fotocopia del documento d’identità, certificazione rilasciata dal Centro per l’Impiego che attesti
lo stato di non occupazione, dovrà essere inviata a mezzo raccomandata a/r (farà fede il timbro postale) o per posta elettronica all’indirizzo
s.eusebi@sidagroup.com o consegnata a mano a SIDA GROUP S.R.L., Via Bigari n.3, 40128 - BOLOGNA
entro il 21/03/2017.
CRITERI DI SELEZIONE
Il giorno 01/03/2017 alle ore 15:00 verrà organizzato un seminario informativo di presentazione del percorso formativo. Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee fossero superiori ai posti disponibili, si procederà alla selezione.
I candidati aventi i requisiti che avranno inviato domanda si intendono, senza ulteriori comunicazioni, automaticamente convocati per la selezione e dovranno presentarsi, alle ore 9:00 del giorno 20/03/2017 presso la sede di SIDA GROUP
S.r.l., Via Bigari n.3, 40128 Bologna.
La selezione si articola in due fasi:
Fase 1: una PROVA SCRITTA (test strutturato) volto a verificare l a c onoscenza dell’informatica livello base, della lingua inglese (livello A2), dei principi di merceologia dei prodotti; dei principi di base della meccanica applicata al settore di riferimento, di fisica e chimica. Fase 2: un COLLOQUIO, di tipo specialistico e motivazionale, finalizzato a valutare la motivazione alla partecipazione al corso, le conoscenze previste come requisiti in ingresso, il curriculum vitae e coerenza
con la figura in uscita dal corso, la determinazione nel raggiungere gli obiettivi assegnati. In fase di selezione sarà data priorità alle lauree afferenti all’Area Tecnico-Scientifica (ad esempio Laurea in Ingegneria, in Chimica, in Biologia, in Agraria, in Economia Aziendale, ecc.).
CONTATTI ENTE DI FORMAZIONE SIDA GROUP SRL
Referenti: Stefania Eusebi
Tel: 051/360117
E-mail: s.eusebi@sidagroup.com
Sito web: www.sidagroup.com
REGIONE EMILIA ROMAGNA, E’ GRATUITA