Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Di finezza e pulitezza tanto perfetta” Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara
Il Museo della Cattedrale, in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte e l'Istituto di Studi Rinascimentali presenta l'edizione 2015 di Anatomia di un capolavoro.
Storia, stile e iconografia nelle opere del Museo della Cattedrale.
Ferrara, Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5, Ferrara
25 novembre, 2 e 9 dicembre, ore 18
Dopo la fortunata edizione del 2014, torna a partire da mercoledì 25 novembre "Anatomia di un capolavoro. Storia, stile e iconografia nelle opere del Museo della Cattedrale", l’appuntamento annuale con i capolavori del Museo ferrarese raccontati a più voci e da diversi punti di vista.
L’imperdibile ciclo di quest’anno assume i connotati mutevoli e sorprendenti di una vera e propria riscoperta: non solo la possibilità di assistere a conferenze di alto profilo a Palazzo Bonacossi, ma l’occasione irripetibile di vedere riunite nelle sale del Museo di via San Romano, per la prima volta dopo circa tre secoli, le meravigliose sculture che componevano il sepolcro del nobile Francesco Sacrati, un tempo in San Domenico e scolpito dal grande Antonio Rossellino, affiancato dal fratello Bernardo.