Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso di disegnatore meccanico - Fondazione Aldini Valeriani (BO)
Un corso GRATUITO per favorire l’inserimento lavorativo contribuendo alla riduzione della disoccupazione.
Questo percorso formativo coinvolge gli ambiti produttivi del sistema della meccanica per supportarne crescita, innovazione e riposizionamento strategico.
IL PROFILO PROFESSIONALE
Il Disegnatore Meccanico elabora disegni tecnici di macchine e di impianti utilizzando differenti sistemi di modellazione 3D (Inventor, Solid Edge, Solid Works), si occupa di tradurre il disegno in un formato di simulazione del funzionamento dell’oggetto (macchina/impianto) che ha come output finale un videoclip da poter utilizzare per cataloghi virtuali, manuali interattivi o per arricchire il sito web. Nello svolgimento del suo lavoro il disegnatore parte da progetti di massima definiti dal
progettista. Si relaziona con il responsabile dellla produzione e del reparto sviluppo prodotto.Ha frequenti rapporti con la produzione soprattutto nei casi in cui all’attività di disegnatore CAD è associata quella di programmatore CAM.
CONTENUTI DEL CORSO
Disegno meccanico / Progettazione in area meccanica /Realizzazione del disegno meccanico con vari sistemi CAD 2D e3D / Tecnologia dei materiali / Lavorazioni meccaniche / Messain tavola / Prototipazione Virtuale / Stampa 3D / Gestione della Qualità / Sicurezza e direttiva macchine / Inglese tecnico /
Competenze trasversali.
REQUISITI SOSTANZIALI D’INGRESSO
(produzione di evidenze, attestati di percorsi formatvi e d'istruzione e/o autodichiarazioni)
Conoscenza di: elementi di meccanica, principi di organizzazione aziendale, lingua inglese a livello A2 (scritto, letto, parlato),elementi di informatica e pacchetto office.
Se il numero di candidati idonei sarà superiore a 15, verràorganizzata una SELEZIONE, così strutturata:- prova scritta di 60 minuti (domande a risposte aperte e
multiple) che vale il 60% sul punteggio complessivo.- prova orale di 20 minuti (colloquio individuale) di tipo motivazionale e psico-attitudinale che vale il 40% sul punteggio complessivo.
In fase di selezione, ai candidati in possesso di diploma tecnico o che hanno frequentato percorsi formativi/universitari di tipotecnico (meccanico, elettronico, automazione, elettrotecnico) o geometri, sarà attribuito un punteggio aggiuntivo.
ATTESTATO
Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame finale sarà rilasciato un CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI DISEGNATORE MECCANICO (ai sensi della DGR 739/2013).
MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Periodo: aprile 2017 - settembre 2017
Durata: 500 ore (300 di aula e 200 di stage in azienda)
Sede: Fondazione Aldini Valeriani,via Bassanelli 9/11, Bologna
Le ore di FORMAZIONE in aula e laboratorio (lezioni frontali e tecnico pratiche) si svolgono presso Fondazione Aldini Valeriani.
Le ore di STAGE si terranno presso aziende del territorio che operano nel campo della meccatronica, del packaging e dell’automazione oppure società d’ingegneria.
COME ISCRIVERSI
La domanda di iscrizione, scaricabile all’indirizzo www.fav.it/disegnatore-meccanico, deve essere inviata unitamente ai documenti richiesti e al CV aggiornato per posta
(farà fede il timbro postale) a:
Attn. Valentina Gamberi
Fondazione Aldini Valeriani
via Bassanelli 9/11, 40129 Bologna
oppure via e-mail a:valentina.gamberi@fav.it
TERMINE ISCRIZIONI: 29 MARZO 2017
Info Valentina Gamberi tel. 051.4151984 valentina.gamberi@fav.it
Alice Cati tel. 051.4151913 alice.cati@fav.it
www.fav.it/disegnatore-meccanico