» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > OPERATORE SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI con specializzazione nel recupero/riuso/riciclo Città del Ragazzo SEDE DI CENTO FE

Formazione

OPERATORE SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI con specializzazione nel recupero/riuso/riciclo Città del Ragazzo SEDE DI CENTO FE

30-03-2017

 SVILUPPO COMPETENZE NEL SETTORE MECCANICO ED ELETTROMECCANICO

Titolo del Percorso
OPERATORE SISTEMI ELETTRICO ELETTRONICI con specializzazione nel recupero/riuso/riciclo

Descrizione del Profilo
L’operatore sistemi elettrico - elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrici ed elettronici
Si acquisiranno anche competenze relative ad attività legate al recupero/riuso/riciclo di Attrezzature Elettrico Elettroniche

Contenuti del Percorso
Educazione al lavoro e competenze trasversali, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Leggere ed interpretare schemi d’impianto, Elementi e componenti elettrico elettronici,
Funzionalità di dispositivi ed apparecchiature, I sistemi elettrico elettronici, Approfondimento tecnico: tipologie e modalità di intervento sugli AEE


Ente Titolare
A.E.C.A. - Associazione Emiliano - Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale - Bologna
Sede di svolgimento: Ente di Formazione Centro Studi Opera Don Calabria “Città del Ragazzo” Via della Canapa , 14 – 44042 Cento Fe

Durata e periodo di svolgimento
Il percorso è di 360 ore di cui 120 di stage in azienda.
Le lezioni si svolgeranno in orario diurno nel periodo da Settembre a Dicembre 2017

Numero partecipanti
Il corso è rivolto a 12 allievi

Destinatari e requisiti di accesso
I partecipanti dovranno essere persone NON occupate (inattive, in cerca di lavoro) che hanno assolto l’obbligo scolastico e il diritto dovere dell’istruzione e formazione, iscritte ai Centri per l’Impiego, residenti o domiciliati in Emilia Romagna Per cittadini stranieri: essere in regola con il Permesso/carta di soggiorno e buona
conoscenza della lingua italiana

Modalità di Iscrizione
Presso la Città del Ragazzo sede di Cento via della Canapa, 14 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 compilando una scheda di manifestazione interesse o inviando una richiesta al coordinatore maurizio.bittau@cittadelragazzo.it cell 3358483300 o a Ferrara ufficio informazioni Giammarco Salvi, salvi@cittadelragazzo.ittel 0532747930

Termine iscrizioni 31 agosto 2017

Criteri di Selezione
Qualora il numero di persone con requisiti idonei dovesse superare il numero dei posti disponibili verrà effettuata una selezione, che si terrà indicativamente la prima settimana di settembre 2017 presso “Città del Ragazzo” Viale della Canapa n. 14 Cento Fe

Le prove di selezione consisteranno in:
- test attitudinali per approfondire la conoscenza delle caratteristiche personali dei
candidati;
-un colloquio individuale, per verificare motivazioni, aspirazioni professionali, esperienze
formative e conoscenze/capacità pregresse.
Nel caso di utenza straniera, verrà inoltre verificata, attraverso test scritto, il livello di conoscenza della lingua italiana.

Attestato rilasciato
Al termine del percorso verrà effettuato un colloquio valutativo allo scopo di ottenere un CERTIFICATO DI COMPETENZE relativo alle UC 1 - Decodifica strutturale schemi d’impianto e UC 2 - Composizione sistemi elettrico-elettronici della qualifica di Operatore Sistemi Elettrico-Elettronici del Sistema Regionale delle Qualifiche
Note
Il corso è gratuito, l’attività è co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Partner coinvolti Le aziende promotrici degli interventi e sottoscrittrici dell’accordo sono: Legacoop estense, CMV Raccolta srl, CDLT CGIL Fe, Teleco Freni srl, Belloni Impianti elettrici srl, ATERSIR, Confartigianato Fe, SIMEL Electric Motors spa, Test-Line srl, Stracciari Andrea, Visula Brand srl, C.M.E. srl, EleKtrosystem srl, Gallerani Michele , Print Italia srl, AREA spa, AREA Impianti spa, NEW Energy snc;

Referenti e contatti
Maurizio Bittau, Coordinatore, maurizio.bittau@cittadelragazzo.it cell 3358483300
Giammarco Salvi referente iscrizioni, salvi@cittadelragazzo.it tel 0532747930
www.cittadelragazzo.it