Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Torna la Notte dei Musei: ecco tutte le iniziative a Ferrara!
Sabato 20 maggio 2017
Programma delle iniziative a Ferrara:
- NOTTE DEI MUSEI A CASA ROMEI
In occasione della Notte dei Musei Casa Romei apre dalle 14.00 alle 22.30 con varie iniziative, immancabile appuntamento per scoprire la storia ed i segreti di Casa Romei.
Info: http://www.ferrarainfo.com/notte-dei-musei-a-casa-romei
- NOTTE DEI MUSEI ALLA PALAZZINA MARFISA D'ESTE
Apertura della Palazzina dalle 18 alle 23.30 con ingresso gratuito. In occasione della Notte dei Musei apertura serale della Palazzina Marfisa d'Este con ingresso gratuito: una bella occasione per visitare l'affascinante dimora, il bel giardino e il loggiato.
Inoltre è previsto il laboratorio didattico "Giochi (Medievali) senza Frontiere", a cura dell'Associazione Culturale Arte.na, riservato ai bambini dai 5 ai 12 anni accompagnati da un adulto. Per le attività è richiesta la prenotazione. Ass.ne Culturale Arte.Na: cell. 328 4909350
Info: http://www.ferrarainfo.com/notte-dei-musei-alla-palazzina-marfisa-deste
- NOTTE DEI MUSEI AL MUSEO DI STORIA NATURALE
Domenica 21 maggio 2017 apertura straordinaria del museo dalle ore 21.00 alle 23.45 con ingresso gratuito. E apertura serale gratuita del Museo in occasione della Notte dei Musei. Il personale scientifico del Museo sarà a disposizione per spiegazioni, anteprime, domande e curiosità varie sul Museo di Storia Naturale e le sue attività.
L'Associazione Didò darà informazioni sulla didattica e sulle altre attività divulgative (Apprendisti Scienziati, feste di compleanno, itinerari naturalistici, ecc.) basate sul percorso espositivo del Museo o condotte all'aperto.
Info: http://www.ferrarainfo.com/notte-dei-musei-al-museo-di-storia-naturale
- NOTTE DEI MUSEI AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
Il Museo Archeologico di Ferrara aderisce all'iniziativa europea "La Notte dei Musei": apertura straordinaria di tre ore in continuità con l'orario normale, dalle 17.30 alle 20.30, (con chiusura della biglietteria alle 20.00). L' ingresso è previsto al costo simbolico di un 1 euro. Alle ore 18.00 è in programma una visita guidata alle sale espositive e a settori del museo in genere non visibili, a cura della direttrice del Museo Paola Desantis. (n.b. Durante l'apertura ordinaria della giornata 9.30 -17 il biglietto sarà emesso normalmente. ).
Info: http://www.ferrarainfo.com/notte-dei-musei-al-museo-archeologico-nazionale
-NOTTE EUROPEA DEI MUSEI AL CASTELLO ESTENSE
Apertura straordinaria gratuita del Museo del Castello Estense con concerti, visite guidate, visite didattiche per famiglie ed escursioni in barca in occasione della Notte europea dei musei. Sabato 20 maggio, in occasione della Notte europea dei musei, il Castello Estense sarà straordinariamente aperto con ingresso gratuito dalle ore 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso alle 22.45). Molte le iniziative organizzate per grandi e piccoli per una serata davvero speciale in cui la musica accompagnerà i visitatori lungo tutto il percorso museale.
Le sale del museo ospiteranno infatti il Festival MIXXer 2017 "Paesaggi sonori intorno al Castello" a cura del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara. Il coro e i solisti del Conservatorio, l'Ensemble della Scuola Media M.M. Boiardo e ospiti solisti allieteranno i visitatori con brani di Bèla Bartók, Eugène Bozza, John Cage, Björk, Claude Debussy, Nick Drake, Paul Hindemith, Zoltán Kodály, Bobby McFerrin, Astor Piazzolla, Francis Poulenc, Erik Satie, Giacinto Scelsi, Spirituals, Toru Takemitsu, Giuseppe Verdi, Frank Zappa e molti altri.
Alle 19.30 sarà inoltre possibile partecipare alla speciale visita guidata "Il Castello Estense nel fascino di una sera di maggio" per ammirare gli ambienti affrescati e le opere dei pittori ferraresi Giovanni Boldini, Gaetano Previati, Giuseppe Mentessi e Filippo De Pisis. Verso le ore 21.00, al termine della visita, verrà offerto un gustoso apericena nello spazio esclusivo della loggia del Giardino degli Aranci. Il costo per la visita guidata con aperitivo è di € 13.00 per gli adulti e di € 9,50 per i bambini fino ai 12 anni.
Alle 21.30 e alle 22.00 verranno organizzate due visite guidate al museo e all'esposizione "L'arte per l'arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis" al costo di € 4,00 per gli adulti ed € 3,00 per i minori dai 6 ai 18 anni.
Alle famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni sarà invece dedicata, alle ore 20.30, una speciale visita didattica che coinvolgerà grandi e piccoli in un'avventurosa scoperta del Castello fra misteri ed intrighi, prigioni, eleganti saloni e fragranti aranceti (€ 5,00 a partecipante).
Per ammirare il monumento da un insolito punto di vista e nella suggestiva atmosfera notturna si potrà partecipare alle escursioni in barca nel fossato, disponibili dalle 19.30 alle 21.30 al costo di € 3,50 per gli adulti, € 2,50 per i minori e gratuitamente per i bambini fino ai 5 anni.
Per partecipare alle visite guidate e didattiche è necessaria la prenotazione, da effettuarsi telefonando al numero 0532 299233 o scrivendo una email a castelloestense@comune.fe.it, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le iniziative inserite nella Notte europea dei musei sono organizzate in collaborazione con il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara e la Fondazione Ferrara Arte.
Programma completo in allegato
Info: http://www.ferraraterraeacqua.it/notte-europea-dei-musei