Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corsi per inoccupati - Città del ragazzo FE
Centro Studi Opera Don Calabria “Città del Ragazzo”
Titolo Percorso formativo
COSTRUTTORE IN CARPENTERIA METALLICA
Descrizione del Profilo: il Costruttore di carpenteria metallica è in grado di realizzare prodotti metallici finiti, attraverso tecniche di lavorazione specifiche,
utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione e della saldatura.
Ente Attuatore e Sede di svolgimento
Centro Studi Opera Don Calabria “Città del Ragazzo” Viale Don Calabria, 13 – 44124 Ferrara – Tel. 0532-741515
Durata Periodo di svolgimento
Il percorso è di 400 ore di cui 160 di stage in azienda. Le lezioni si svolgeranno in orario diurno nel periodo da Marzo a Giugno 2016
Contenuti del Percorso Strumenti di cittadinanza, Salute e sicurezza sul lavoro. Macchinari,attrezzatura e strumentazioni per le lavorazioni metalliche. Tecniche e
strumenti per il taglio materiali. Tecniche e strumenti per la saldatura.
Numero partecipanti 12 Persone inoccupate che abbiano assolto l’obbligo scolastico con conoscenze/capacità generali, non attinenti la figura professionale, acquisite in percorsi di istruzione e/o formazione iscritte ai Centri per l’Impiego della provincia di Ferrara
Requisiti di accesso Si richiede la presenza delle seguente capacità e conoscenze generali:
• Conoscenze di base in matematica
• Conoscenza base di tipo informatico
Nel caso di cittadini stranieri oltre a regolare permesso di soggiorno è richiesta buona conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta.
Si richiede inoltre alto livello di motivazione ad intraprendere una professione in cui è indispensabile una buona manualità, capacità di concentrazione e
precisione.
Modalità di Iscrizione e data di termine
Presso la “Città del Ragazzo” dal lunedì al venerdì o inviando una richiesta al coordinatore rodolfo.liboni@cittadelragazzo.it
Termine iscrizioni fine febbraio 2016
Modalità e criteri di Selezione Qualora il numero di persone con requisiti idonei dovesse superare il numero dei posti
disponibili verrà effettuata una selezione, che si terrà indicativamente durante la prima settimana di Marzo presso “Città del Ragazzo”.
La selezione viene svolta per garantire l’ottimale realizzazione del corso e si pone l’obiettivo di definire un primo profilo del candidato e una prima analisi della
corrispondenza fra situazione di partenza dello stesso e competenze da far acquisire, anche in relazione ai potenziali sbocchi occupazionali individuati dalle aziende
promotrici dell’Operazione. Le prove di selezione consisteranno in:
- test di valutazione circa le conoscenze e le capacità generali apprese in precedenti percorsi di istruzione e formazione , analisi delle esperienze pregresse
- livello di motivazione (attraverso colloquio). Nel caso di utenza straniera, verrà inoltre verificata, attraverso test scritto, il livello di conoscenza della lingua italiana.
Quota di iscrizione Il corso è gratuito e finanziato dalla Regione Emilia Romagna
Attestato rilasciato e modalità di Certificazione: Al termine del percorso verrà effettuato un esame (colloquio valutativo) allo scopo di
ottenere un Certificato di competenze di 3 UC relative alla qualifica di COSTRUTTORE DI CARPENTERIA METALLICA del Sistema Regionale delle
Qualifiche: UC 1 - Predisposizione macchinari, attrezzature ed utensili per le lavorazioni dei metalli UC 2 - Taglio materiali metallici UC 3 - Deformazione/saldatura materiali metallici
Partner coinvolti RANDSTAD ITALIA apa Le aziende promotrici degli interventi e sottoscrittrici dell’accordo sono: Pasquali srl, Cyber srl, Torneria Cavallini, CMA, Edilferro, Ipag, Lodi srl, F.lli Baraldi snc, Modelleria Meccanica snc, Ge.ven & C. snc, Torneria Caniato sas.
Referenti e contatti Rodolfo Liboni, Coordinatore, rodolfo.liboni@cittadelragazzo.it
Giammarco Salvi, salvi@cittadelragazzo.it
SVILUPPO DEL SETTORE MECCANICO IN AREA SISMA (NEI TERRITORI DI FERRARA E CENTO)
COMPETENZE IN DISEGNO MECCANICO con specializzazione in CAD/CN e STAMPA 3D
Descrizione del profilo: il Disegnatore meccanico è in grado di realizzare lo sviluppo tecnico di dettaglio di prodotto meccanico, individuandone le componenti costruttive e le relative soluzioni tecnologiche di produzione, utilizzando modalità di progettazione e prototipazione CAD CAM e attraverso la stampa in 3D.
Ente titolare: A.E.C.A. - Associazione Emiliano - Romagnola di Centri Autonomi di formazione professionale – Bologna.
Ente Attuatore e Sede di svolgimento:centro Studi Opera Don Calabria “Città del Ragazzo” - Viale Don Calabria, 13 - 44124 Ferrara - Centralino 0532-741515
Durata periodo: il percorso è di 360 ore di cui 140 di stage in azienda. Le lezioni si svolgeranno in orario diurno nel periodo da Febbraio a Maggio 2016.
Contenuti del Percorso: strumenti di cittadinanza, salute e sicurezza sul lavoro, lo sviluppo disegno prodotti in area meccanica, rappresentazione dinamica prodotti in area meccanica, tecnica di prototipazione rapida e stampa 3D.
Numero partecipanti: 12 Persone inoccupate in possesso di conoscenze e capacità attinenti l’area professionale “Progettazione e Produzione meccanica ed elettromeccanica” acquisite in percorsi di istruzione e/o formazione precedente, e iscritte ai Centri per l’Impiego della provincia di Ferrara.
Requisiti di accesso: il corso si rivolge a inoccupati in possesso di conoscenze e capacità pregresse nell’area professionale di riferimento, acquisite nell’ambito di percorsi di istruzione/ formazione.
Sono inoltre richieste: conoscenza base degli strumenti informatici, conoscenza base della lingua inglese scritta e parlata, conoscenza dei concetti teorici basilari di lettura del disegno tecnico, conoscenza generica degli elementi di base delle tecnologie dei materiali, conoscenza delle macchine utensili tradizionali,nel caso di cittadini stranieri oltre a regolare permesso di soggiorno è richiesta la conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta
Modalità di Iscrizione e data termine: presso la “Città del Ragazzo” dal lunedì al venerdì o inviando una richiesta al coordinatore rodolfo.liboni@gmail.com
Termine iscrizioni:
Modalità e criteri di Selezione: qualora il numero di persone con requisiti idonei dovesse superare il numero dei posti disponibili verrà effettuata una
selezione che prevede test specifici a risposta multipla ed un colloquio motivazionale. Nel caso di utenza straniera test scritto sulla conoscenza della lingua italiana.
L’eventuale selezione si terrà indicativamente durante la prima settimana di Febbraio presso “Città del Ragazzo”.
Quota di iscrizione: il corso è gratuito e totalmente finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Attestato rilasciato e modalità di certificazione: certificato di competenze relativo alla qualifica DISEGNATORE MECCANICO del Sistema Regionale delle Qualifiche: UC2- sviluppo disegno prodotti in area meccanica, UC3- rappresentazione dinamica prodotti in area meccanica.
Partner coinvolti: Tryeco 2.0, Lodi srl, F.lli Baraldi snc., Modelleria Meccanica snc., Ge.ven & C. snc, Torneria Caniato sas, Oemme spa, Autofficina Overt snc, Carandina srl, C.S.T.A. Group srl, Pasquali srl, T.R.T. sas, HI-MEC srl, Stimec snc, €uropa sas, CPM srl, LM snc, Torneria Cavallini, SMA srl, F.P. Meccanica, ed X.MEM.
Referente e contatti:
Rodolfo Liboni, Coordinatore, rodolfo.liboni@gmail.com
Giammarco Salvi, salvi@cittadelragazzo.it