Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Aspettando…Autunno Ducale nelle Terre Estensi
Martedì 29 Agosto ore 21.30 Giostra del Monaco - Festa Medioevale
Viale IV Novembre - Baluardo di Santa Maria della Fortezza
Presentazione del libro: Ludovico Ariosto Commissario Generale estense in Garfagnana “di tutte queste montagne li assassini et omini di mala condizione sono signori”
Incontro con l’autore Pietro Paolo Angelini
Storico e Consigliere della Fondazione
Banca del Monte di Lucca
Introduce Alessandro Gulinati - Pro Loco Ferrara
Ludovico Ariosto giunse in Garfagnana con il ruolo di Commissario generale per il duca di Ferrara. Ed è alla scoperta dei tre anni di Ariosto in Garfagnana che ci guida il professor Pietro Paolo Angelini, appassionato e attento studioso della storia locale, in queste dense e importanti pagine: pagine che mettono un punto fermo sia sull’esperienza del poeta in terra garfagnina sia sugli studi compiuti fino ad oggi in merito a questo argomento.
Le fonti principali di questo lavoro su Ludovico Ariosto, Commissario Generale Estense in Garfagnana dal 1522 al 1525, oltre che nella documentazione bibliografica, si ritrovano all’interno delle sue stesse opere, le Satire, le Rime e le Lettere.
Furono anni difficili, cupi, solitari. Qualcun altro avrebbe potuto abdicare al proprio compito e abbandonare il campo. L’Ariosto scelse di non farlo. Rimase sulla strada per sé più dura: mise a tacere l’animo sofferente di poeta e fece prevalere quello più schietto e saldo di Commissario. Una decisione che riuscì a portare fino in fondo, combattendo ostinatamente, come un Don Chisciotte coi mulini a vento, con le iniquità e le miserie che ogni giorno gli si paravano davanti e che spesso non aveva gli strumenti per contrastare.
http://www.pacinifazzi.it/ludovico-ariosto-commissario-generale-estense-garfagnana/
Un progetto Pro Loco Ferrara
in collaborazione con la Contrada di San Giacomo