Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Fonè Teatro: corsi di teatro e alla nuova "Scuola di Cinema Ippogrifo"
Da venerdì 6 ottobre riprendono i corsi di Fonè Teatro. Quest’anno presso il Teatro Verdi di Porotto, Ferrara
In collaborazione con A.D.S PM Studio
I e II anno. Dall’Improvvisazione al Testo
“C’è del metodo in questa pazzia!”
Durata: ottobre – maggio
Inizio, lezione prova: venerdì 6 ottobre ore 21 – 23
Sede: Ferrara, località Porotto, Teatro Verdi.
Iscrizione: Tessera iscrizione “Fonè”: 60 € (annuale e inclusiva tessera ARCI)
Retta mensile: 55€
“FonèScuoladiTeatro” connette leggerezza comicità e poesia nella presenza dell’attore, che deve conoscere e articolare attraverso il proprio comportamento fisico il linguaggio della scena, per raccontare il proprio personaggio e le situazioni che vive. Per realizzare questa follia, per far vivere la creatura fantastica che è, all’inizio, il personaggio e che diventa concreta attraverso questo lavoro, ci vuole metodo: un linguaggio preciso che trasforma l’immaginazione nella concretezza di una camminata, di un modo di parlare o di guardare che ci seducono, svelandoci poco a poco la sua storia.
E’ l’inizio di un viaggio che, attraverso l’improvvisazione e articolato lungo un percorso di 2 anni, ci fa entrare nella profondità del testo, permettendoci di vivere le motivazioni profonde che agiscono i suoi personaggi, le relazioni fra di essi, le storie che portano avanti. Quel tessuto connettivo del lavoro artistico che fa parte del bagaglio tanto dell’autore, come del regista e dell’attore.
“Mi piace credere che nessuno esca dal lavoro fatto con me, esattamente uguale a come vi è entrato. Qualche equilibrio si sarà spostato, come se fosse un saltimbanco che cammina su di un filo alto da terra, con un asta in orizzontale per aiutarsi, e a questa, durante il tragitto fatto insieme, si fossero attaccati i diversi personaggi, costringendolo ogni volta a reinventarsi un magico, a volte fantastico, rapporto con la gravità.
Perché il lavoro che facciamo insieme, non è fumoso come in tanti casi quando si parla di teatro, ma ha un alto peso specifico. Allora la leggerezza ha valore. Allora è una conquista”
Massimo Malucelli
Partecipiamo al “FEST, FEstival delle Scuole di Teatro”
Vinti, con la regia di Massimo Malucelli, 3 premi su 4 nell’edizione 2015 (miglior spettacolo per il pubblico; miglior spettacolo per la giuria; migliore attrice)
scambi internazionali
prove aperte e spettacoli durante l’anno
circuito teatrale e compagnia professionale negli anni successivi