» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Tornano gli Scienziati Irriducibili con il progetto How I Met Science!

Tempo libero

Tornano gli Scienziati Irriducibili con il progetto How I Met Science!

29-09-2017

Gli Scienziati Irriducibili sono un gruppo di studenti e giovani ricercatori afferenti a diversi dipartimenti, ma con il comune interesse per la divulgazione scientifica.

Nel 2017/18 hanno vinto, per il quarto anno accademico consecutivo, il bando per il fondo culturale per le attività autogestite degli studenti, con il progetto HIMS! (How I met Science!) che ha come scopo principale offrire agli studenti universitari una formazione completa ed aggiornata sulle tecniche di didattica e divulgazione scientifica.

L’attività è aperta a tutti gli studenti dell’Ateneo (inclusi dottorandi e studenti di master) e si articola in tre fasi, ognuna gratuita e facoltativa.

La fase di training si articola in un ciclo di 6 incontri, tenuti tra Ottobre ed Aprile dell’anno accademico in corso, dedicati alle tecniche didattiche e laboratoriali nell’ambito della Chimica. Gli studenti potranno divertirsi a provare con mano gli esperimenti, mentre apprendono le nozioni necessarie per padroneggiare la materia. L’iscrizione non è vincolante e può essere effettuata online, all’indirizzo www.howimet.science

A seguire, per chi lo desideri, ci sarà la possibilità di mettere in pratica quanto appreso durante la fase di outreach, con interventi nelle scuole della provincia. Infine, come da tradizione, la fase conclusiva prevederà un festival scientifico aperto a tutta la cittadinanza, nel mese di Maggio 2018, presso il Polo degli Adelardi.

Gli Scienziati Irriducibili vi aspettano al primo incontro, previsto giovedì 19 ottobre, presso l’aula D5 del Polo Chimico-Biomedico “Mammut”. Tutti i dettagli su contenuti e modalità degli incontri sono disponibili sul sito web www.howimet.science

Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a contattarci all’indirizzo e-mail: info@howimet.science

Immagini: