» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > E’ IN PARTENZA A FERRARA IL PROGETTO DI SCAMBIO LINGUISTICO

Tempo libero

E’ IN PARTENZA A FERRARA IL PROGETTO DI SCAMBIO LINGUISTICO

29-09-2017

Come funziona il progetto e come aderire e partecipare all’incontro informativo il prossimo 11 ottobre presso la nostra sede alle 17.30, presso la Sala Riunioni di Agire Sociale, in via Ravenna 52 a Ferrara

Condivisione e apprendimento, sono questi i due ingredienti principali che in breve caratterizzeranno il progetto di scambio linguistico a Ferrara. Un’occasione utile e innovativa di scambio alla pari tra chi conosce lingue diverse per incontrarsi, fare conversazione e imparare la lingua dell’altro. La partecipazione è libera e gratuita.

COME FUNZIONA – Per sostenere un livello minimo di conversazione ogni partecipante deve avere una conoscenza base della lingua da perfezionare. Possono partecipare cittadini stranieri che vogliono migliorare l’italiano e cittadini italiani che vogliono imparare meglio l’inglese, il francese e altre lingue, con l’intento di confrontarsi e conversare in una lingua di conoscenza comune. Ogni coppia linguistica avrà a disposizione 10 ore di conversazione da concordarsi reciprocamente nei tempi e nei luoghi e sarà accompagnata da un tutor a disposizione per eventuali esigenze e segnalazioni.

COME ADERIRE – Tutti cittadini italiani e stranieri residenti a Ferrara, che sono interessati a questo percorso di scambio e apprendimento, possono segnalarci fin da ora la propria adesione compilando il modulo scaricabile in allegato (Modulo Partecipazione Progetto Scambio Linguistico) e inviandolo via email a segreteria@agiresociale.it oppure direttamente on line a questo indirizzo 
Invitiamo chi ha già compilato il modulo a partecipare al primo incontro informativo sul progetto di scambio linguistico, in programma mercoledì 11 ottobre, alle 17.30, presso la Sala Riunioni di Agire Sociale, in via Ravenna 52 a Ferrara.

Il progetto di scambio linguistico è promosso a Ferrara da Agire Sociale, co-finanziato dall’Unione Europea e Ministero dell’Interno – Fondo Asilo, Migrazioni e Integrazione 2014 – 2020 – FAMI PICS FE – Parole per l’inclusione dei cittadini stranieri nel Ferrarese, con capofila la cooperativa Camelot. Prende spunto dal progetto avviato dalla provincia di Bolzano da qualche anno “Parla con me… in italiano” pensato per favorire la conoscenza di italiano e tedesco tra la popolazione bilingue.
http://www.agiresociale.it/site/2017/09/21/e-in-partenza-a-ferrara-il-progetto-di-scambio-linguistico/

Per ulteriori informazioni vai nella community facebook “Scambio Linguistico” 

Immagini:

Allegati: