Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Mostra dedicata a Minimal Incipit
Da venerdì 1 dicembre, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara
Mostra dedicata a Minimal Incipit
I Minimal Incipit nascono dall’abbinamento tra le prime righe di un romanzo (incipit) e un segno grafico minimale che ne rappresenta l’essenza. Realizzati digitalmente e stampati principalmente su cartoncino pressato formato A4, si posso richiedere anche in formati più grandi.
Gli elementi grafici minimali realizzati con la predominanza di un unico colore, li rendono particolarmente adatti ad integrarsi in un qualsiasi ambiente come complemento di arredo o elemento principale.
I Minimal Incipit si dividono in tre edizioni:
• Classici: Gli incipit più amati dal pubblico, i grandi e intramontabili classici della letteratura, da Omero a Kafka passando per Tolstoj e Manzoni.
• Contemporanei: Gli incipit dei romanzi più significativi del '900 (Calvino, Hemingway, King…) insieme ad alcuni autori italiani dei nostri giorni che hanno dato il permesso per la realizzazione del proprio Minimal Incipit (Biondillo, Tavola, Pavone, Baccomo, Muzzopappa).
• Favole: Non tutte le favole iniziano con "C'era una volta…" e questa edizione ne è la dimostrazione. La prima tiratura è dedicata alle favole classiche.
Minimal Incipit è un'idea del grafico pubblicitario C[h]erotto (all’anagrafe Giancarlo Pasquali) nato qualche anno fa con le idee non ancora ben chiare su quello che farà da grande: è indeciso tra il grafico e l’edicolante. Da bambino sfoga la propria creatività disegnando, da adulto (più o meno) nulla cambierà: ed ecco che, nell’indecisione, è la bizzarra vocazione per il mestiere di grafico ad avere la meglio. Grazie all’amore congiunto per grafica, fumetti, letteratura e stile minimale, in una notte di novembre del 2012 nascono i Minimal Incipit.