Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Cecilia d'Elia presenta "Libere tutte: dall'aborto al velo, donne nel nuovo millennio"
Martedì 6 febbraio alle 17.30
Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino
Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara
Per il ciclo “La Società della Ragione”
Cecilia D’Elia
“Libere tutte: dall'aborto al velo, donne nel nuovo millennio”
Minimum Fax
Dialogo con Caterina Bonetti,
Thomas Casadei e Lisa Pareschi
Presenta Ilaria Baraldi
Dalla Polonia agli Stati Uniti di Trump, la libertà di scelta sull’aborto è sotto attacco. In tutto il pianeta la violenza di genere fa le sue vittime, portando le donne di nuovo nelle piazze. Su temi vivi e controversi che riguardano i corpi femminili – la prostituzione, la libere-tutte-1983.jpggestazione per altri, l’uso del velo islamico – si diffonde la tentazione di risposte repressive e punitive. Il femminismo del Novecento ha prodotto un cambiamento irreversibile, ma nel nuovo millennio le lotte delle donne non sono finite. La libertà femminile vive nel mondo, ma si scontra con resistenze e paternalismi di ogni sorta. Come riconoscere, difendere e promuovere l’autodeterminazione in un tempo in cui l’avanzata di forze conservatrici e integraliste mira a controllare la sessualità delle donne e la riproduzione, mentre il mercato cerca di trarne profitto? C’è ancora bisogno di femminismo. Questa parola, che alcuni hanno archiviato troppo presto, ritrova oggi il suo significato di battaglia per la libertà. Per tutte le donne. E per tutti gli uomini che vogliono camminare con loro.
Cecilia D’Elia, da tempo impegnata nel governo locale, si occupa di politiche di genere, prevenzione e contrasto della violenza contro le donne. È autrice di L'aborto e la responsabilità. Le donne, la legge, il contrattacco maschile (Ediesse 2008) e del libro per ragazzi Nina e i diritti delle donne (Sinnos 2011).
I prossimi incontri della rassegna
Martedì 13 febbraio
Susanna Ronconi e Grazia Zuffa, Droghe e autoregolazione, Ediesse
Martedì 20 febbraio
Leonardo Bianchi, La gente. Viaggio nell'Italia del risentimento, Minimum Fax
Martedì 27 febbraio
Marco Perduca e Leonardo Fiorentini, La cannabis fa bene alla politica, Reality Book
Per informazioni Ibs+Libraccio
Ferrara, Piazza Trento e Trieste, Palazzo San Crispino
eventife@libraccio.it – Tel. 0532241604