Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > ANTONIO FARAÒ incontra l'armonica cromatica di GRÉGOIRE MARET
Venerdì 23 febbraio (inizio ore 21.30), torna al Jazz Club Ferrara il pianista Antonio Faraò con una special edition del suo trio a cui si affianca un virtuoso dell’armonica cromatica come Grégoire Maret.
Per questo progetto Faraò prosegue sulla strada intrapresa a fianco di Maret, che ha prodotto il riuscito tributo al genio di Toots Thielemans estendendosi, per l’occasione, a composizioni originali. La formazione messa in campo, completata da Heiri Kaenzig al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria, pur non rinunciando al proprio spiccato lirismo, produce un tale voltaggio che l'accento non può che cadere sulla straordinaria propulsione ritmica.
Da annoverare tra i più interessanti pianisti jazz dell'ultima generazione, Antonio Faraò nasce in una famiglia dalle radici musicali ben salde. All’età di sei anni inizia a suonare dapprima un vibrafono giocattolo, in seguito la batteria e poi il pianoforte col quale intraprende lo studio classico al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Il concorso internazionale di piano jazz Martial Solal (1998) costituisce per Faraò il trampolino di lancio verso i circuiti internazionali, portandolo ad incidere diversi album per Enja Records accompagnato da artisti quali Jack DeJohnette, Chris Potter e Drew Gress. L’impressionante tecnica pianistica e il travolgente senso ritmico che lo contraddistiguono hanno fatto si che, nel tempo, la lista delle prestigiose collaborazioni si estendesse sempre più: Daniel Humair, Gary Bartz, Lee Konitz, Steve Grossman, Tony Scott, Chico Freeman, Miroslav Vitous, John Abercrombie, Richard Galliano, Toots Thielemans, Dave Liebman, Benny Golson, Johnny Griffin…
Nominato recentemente “Miglior musicista dell’anno” dalla Jazz Journalists Association, Grégoire Maret (Ginevra, 1975) è uno degli armonicisti più richiesti al mondo. Le sue collaborazioni spaziano dall’ambito jazz con artisti del calibro di Herbie Hancock, Pat Metheny, Toots Thielemans e Marcus Miller, al pop al fianco di Elton John e Sting. Grégoire Maret (eOne Music, 2012) è anche il titolo del suo album d’esordio, in cui sfodera un red carpet di ospiti illustri: da Cassandra Wilson a Jeff “Tain” Watts.
La cena alla carta anticipa il concerto. È consigliata la prenotazione allo 0532 1716739 dalle ore 12:30 alle ore 19:30. Info su www.jazzclubferrara.com
DOVE Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Con dispositivi GPS è preferibile impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
COSTI E ORARI
Intero: 20 euro
Ridotto: 15 euro (la riduzione è valida prenotando la cena al Wine Bar, accedendo al solo secondo set, fino ai 30 anni di età, per i possessori della Bologna Jazz Card, per i possessori di MyFe Card, per i possessori della tessera AccademiKa, per i possessori di un abbonamento annuale Tper, per i possessori di biglietti Italo Treno da/per Ferrara, per i possessori di Jazzit Card e Bologna Jazz Card, per gli alunni e docenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, per gli iscritti ad Unife).