Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “L’etica in pratica”: giornalismo, marketing, sport e solidarietà alla prova dei fatti
“Sotto lo stesso cielo” è il titolo del primo seminario del ciclo “L'etica in pratica”, giunto quest’anno alla terza edizione. Apertura venerdì 23 marzo alle 10,15 con Gaetano Sateriale che rifletterà sul rapporto fra etica, comunità e solidarietà . A seguire, venerdì 6 aprile, l'incontro con Paolo Pagliaro, giornalista noto al pubblico televisivo per il suo quotidiano editoriale proposto all’interno del programma Otto e mezzo (condotto da Lilli Gruber), nonché direttore dell’agenzia Nove colonne e finalista del premio Estense 2017 con il volume “Punto. Fermiamo il declino dell’informazione”. Titolo del suo intervento su etica e comunicazione giornalistica: “La verità dei fatti”.
Nove in totale sono i seminari, organizzati nell’ambito del corso di Etica della comunicazione e dell’informazione, tenuto dal professor Sergio Gessi all'Università di Ferrara, con l'obiettivo il diffondere la conoscenza, presupposto alla consapevolezza e condizione per un pieno e responsabile esercizio dei diritti di cittadinanza.
Gli incontri si tengono ogni venerdì, dal 23 marzo al 25 maggio fra le 10,15 e le 12 (unica eccezione mercoledì 21 maggio ore 8,30-10) nell'aula magna “Drigo”, via Paradiso, 12, accanto alla biblioteca Ariostea. L'accesso è libero per tutti, anche per i non studenti.
I successivi ospiti saranno: Andrea Cirelli, coordinatore scientifico di AccaDueO; Andrea Benini, presidente Legacoop Estense; Giancarlo Rasconi, medico, direttore sanitario poliambulatorio Caritas; Valentina Preti, copywriter di Alce Nero; Raffaele Rinaldi, direttore associazione Viale K; Luca Mora, calciatore Spezia; Marco Sgarbi, attore-regista, fondatore Teatro Off.
Nel dettaglio ecco il calendario completo di EtInPra'18:
23 marzo – Prologo: Etica, comunità, solidarietà
“Sotto lo stesso cielo”
relatore: Gaetano Sateriale, sindacalista (ex sindaco di Ferrara)
6 aprile – Etica e comunicazione giornalistica
“La verità dei fatti”
relatore: Paolo Pagliaro, giornalista, direttore dell'agenzia Nove colonne, editorialista di La7
13 aprile – Etica e comunicazione ambientale
“Che brutto ambiente! La comunicazione sostenibile tra etica e cinismo”
relatore: Andrea Cirelli, coordinatore scientifico di AccaDueO
20 aprile – Etica e impresa
“Fra cooperazione e vincoli di mercato”
relatore: Andrea Benini, presidente Legacoop Estense
27 aprile – Etica e medicina
“Avere cura”
relatore: Giancarlo Rasconi, medico, direttore sanitario poliambulatorio Caritas
4 maggio – Etica e marketing
“Parole dolci come biscotti”
relatrice: Valentina Preti, copywriter di Alce Nero
11 maggio – Etica e culture
“L'altro”
relatore: Raffaele Rinaldi, direttore associazione Viale K
23 maggio (mercoledì, ore 8,30-10) – Etica e sport
“Vittoria morale: il calcio fra ansia di affermazione e rispetto”
relatore: Luca Mora, calciatore Spezia
25 maggio – Convenzioni e riti fra palco e quotidianità
“La vita in scena”
relatore: Marco Sgarbi, attore-regista, fondatore Teatro Off
------------------------
per info:
prof. Sergio Gessi
docente incaricato di Etica della comunicazione e dell’informazione, dipartimento di Studi umanistici - Università di Ferrara
sergio.gessi@unife.it
cel. 349 1834490
www.unife.it/letterefilosofia/comunicazione/insegnamenti/etica-della-comunicazione-dellinformazione
www.facebook.com/responsabilmente