Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso Photographer - Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile Genova
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo- Regione Liguria 2014-2020
FONDAZIONE ACCADEMIA ITALIANA DELLA MARINA MERCANTILE Capofila ATI con COSTA CROCIERE S.P.A.
CORSO: PHOTOGRAPHER
ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA
Al termine del corso gli allievi potranno conseguire l’ATTESTATO DI FREQUENZA al corso.
Inoltre il programma del corso prevede il rilascio, se non già in possesso dei partecipanti, delle certificazioni IMO-STCW/78-95 a seguito della partecipazione ai corsi e al superamento degli esami di Basic Safety Training.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a n. 20 disoccupati e persone in stato di non occupazione, cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno illimitato, in possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, con buona conoscenza della lingua italiana e inglese.
N. B. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio richiesto all’estero, si richiede equipollenza (rilasciata da MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o attestazione di valore (rilasciata dall’Ambasciata Italiana del paese di provenienza).
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
PARI OPPORTUNITÀ
L’accesso ai corsi avviene nel rispetto dei principi fissati dal D. Lgs. N. 198/2006 (11 aprile 2006).
FIGURA PROFESSIONALE
La figura opera nei seguenti ambiti: all’interno del photoshop collaborando alla gestione del negozio e alle attività di vendita, a bordo della nave da crociera e a terra in affiancamento durante le escursioni curando la realizzazione dei servizi fotografici per gli ospiti.
MERCATO DEL LAVORO
Il progetto discende da un accordo finalizzato all’inserimento lavorativo da parte del Gruppo Costa Crociere che garantisce, entro 6 mesi dal termine del corso, l’impegno ad assumere, con contratto a tempo determinato ed inquadramento C.N.L. per i marittimi imbarcati su navi da crociera, almeno il 60% degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo, conseguendo l’attestato di frequenza previsto e che risulteranno idonei allo svolgimento del ruolo previsto.
In via prevalente la figura professionale trova occupazione nel settore dei trasporti marittimi e nello specifico presso Compagnie di Navigazione che impieghino tale figura a bordo. In via alternativa può trovare sbocco occupazionale in strutture di terra.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per accedere alla selezione gli interessati dovranno presentare apposita domanda di iscrizione disponibile presso la sede della Fondazione ACCADEMIA ITALIANA DELLA MARINA MERCANTILE – Villa Figoli des Geneys, via Olivette 38 – 16011 Arenzano (Genova) Tel. 010 8998424 / 010.8998411 - Orario 09,00–12,00 dal lunedì al venerdì oppure scaricabile dai siti: www.accademiamarinamercantile.it
www.career.costacrociere.it/it/lavora-con-noi/bordo/formazione
Scadenza 24/04/2018
Il corso è gratuito
Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile
Hotellerie di Bordo
Via Olivete 38
16011 Arenzano
Tel. 0108998411
Cell. 3467821200
www.accademiamarinamercantile.it
www.accademiaospitalitacrociere.