Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > SPECIALE PASQUA A FERRARA E DINTORNI
Eccovi alcune proposte per trascorrerre il week end di Pasqua
Pasqua nel Castello Estense
Un weekend pasquale ricco di sorprese nel Castello estense di Ferrara
In occasione delle festività pasquali, sabato, domenica e lunedì, il Castello Estense di Ferrara, sarà aperto dalle 9.30 con orario prolungato fino alle ore 18.30 (chiusura della biglietteria alle 17.45; ultimo biglietto con visita alla torre ore 17.15).
Molte le iniziative previste, rivolte ad adulti e bambini, per conoscere più da vicino il monumento simbolo della città e la mostra allestita nelle preziose sale dell’ala sud e dei camerini.
Di seguito il programma nel dettaglio dei giorni 31 marzo, 1 e 2 aprile:
- alle ore 11.00 -12.00 - 14.00 -15.00 e 16.00 visite guidate al Castello, compresa la mostra della Collezione Cavallini Sgarbi.
- Alle 15.30 si terrà una visita teatrale a cura di TeatrOrtaet intitolata “Ritratto di Lucrezia Borgia. Chiaroscuri del mito ferrarese” dedicata alle vicende della vita di una delle più famose dame della corte estense, moglie di Alfonso I d’Este, abile politica, accorta diplomatica e amante delle arti.
- Alle ore 16.30, è prevista inoltre una speciale visita guidata, a cura di Itinerando, dedicata alla “Collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati” per scoprire più da vicino la straordinaria ricchezza, le curiosità e gli aneddoti delle oltre 130 opere esposte, dipinti e sculture di grande importanza per la storia dell’arte italiana dalla fine del Quattrocento alla metà del Novecento.
- Solo la domenica di Pasqua, alle ore 10.00, è in programma un laboratorio didattico per famiglie (bambini dai 5 ai 10 anni), a cura di Senza Titolo, intitolato “Ritratto di famiglia”:un misterioso forziere contenente antichi oggetti, immagini, documenti e abiti accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle storie racchiuse tra le mura del Castello; un'esperienza rivolta ad adulti e piccini per condividere ricordi e creare insieme uno scrigno speciale in cui custodire il vissuto e le memorie della propria famiglia.
Infine, in tutte e tre le giornate sarà possibile effettuare un giro in barca nel fossato (dalle 10 alle 13 e poi dalle 14 alle 17), per ammirare il monumento da un insolito punto di vista.
Per informazioni sulle tariffe e prenotazioni, chiamare il numero 0532 299233 o scrivere all’indirizzo: castelloestense@comune.fe.it
https://www.castelloestense.it/
Palazzo dei Diamanti
In occasione della mostra: Stati d'animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni
Aperto anche Pasqua, Lunedì dell'Angelo
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Ultimo ingresso consentito 30 minuti prima della chiusura della mostra
Aperture serali straordinarie
31 marzo, 1 Aprile aperto fino alle 22.30
http://www.palazzodiamanti.it/
Aperture mostre musei Pasqua/Lunedì dell'Angelo 2018
1° APRILE (Pasqua) saranno aperti i seguenti 3 musei statali, ad ingresso gratuito in quanto aderenti all'iniziativa Mibact delle prime domeniche del mese:
- MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (9.30-17.00) Chiuso 3 aprile
- MUSEO DI CASA ROMEI (8.30-14.00)
- PINACOTECA NAZIONALE (10.00-17.30) Chiuso 3 aprile
Aperti anche, a pagamento:
- CASTELLO ESTENSE con la mostra sulla Collezione Cavallini-Sgarbi (9.30-18.30);
- esposizione temporanea STATI D'ANIMO. Arte e Psiche tra Previati e Boccioni a Palazzo dei Diamanti (31 marzo e 1 aprile orario prolungato 9.00-22.30);
- mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni al MEIS (10.00-18.00. Chiuso il 31 marzo)
1° APRILE CHIUSI: Casa di Ludovico Ariosto, Museo della Cattedrale, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Museo di Storia Naturale, Palazzina Marfisa, Palazzo Bonacossi
2 APRILE (Lunedì dell'Angelo) APERTI normalmente tutti i musei, i monumenti e le mostre.
info: http://www.ferrarainfo.com/
Concerto di beneficenza della Banda Ludovico Ariosto
Presso la Sala Estense di Ferrara lunedì 2 aprile 2018 si terrà il concerto di beneficenza della Banda Ludovico Ariosto di Ferrara
http://www.ferrarainfo.com/
Omaggio al Duca 2018
Lunedì 2 aprile: RIONE SAN BENEDETTO
Nella splendida cornice del Castello Estense, una ad una, indossando i loro magnifici abiti, le otto contrade rendono omaggio al Duca di Ferrara portando in dono prodotti locali e oggetti di artigianato, rappresentando al suo cospetto giochi e coreografie che fanno rivivere l’atmosfera della grande epoca estense.
http://www.paliodiferrara.it
Sulle acque del Mulino del Po- Escursioni fluviali con il battello NENA
Viaggetto sul Po con aperitivo
1 Aprile @ 10:00 - 12:30
Escursione fluviale dal centro di Ferrara al Po Grande –
A richiesta: andata ore 10, pranzo sul lungo fiume presso la Soc. Canottieri o al Pontile di S. M. Maddalena e rientro ore 17,30 –
Navighiamo sulla via d’acqua che ricongiunge la città, nata anticamente sulle sponde del fiume, al Po. Uno spaccato insolito della città, un corridoio naturalistico, dove aironi, gruccioni e tartarughe vivono indisturbati, insieme a solitari pescatori. Passaggio attraverso la conca di Pontelagoscuro, sipario teatrale sulla maestosità del padre dei fiumi e navigazione panoramica sul Po, costeggiando l’antica Isola Bianca e la sua garzaia con gli aironi nidificanti. Il tutto sorseggiando un piacevole aperitivo.
2 Aprile Escursione fluviale da Ferrara attraverso la conca di navigazione di Pontelagoscuro, al Po Grande, ripercorrendo il viaggio storico del protagonista del romanzo Il Mulino del Po di R. Bacchelli, fra anse sabbiose e pioppeti, sino a raggiungere il mulino di Ro, una fedele ricostruzione di un mulino natante. Visita guidata al mulino.
http://www.lanena.it
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
31 marzo e 1 aprile
Le Fiera di Cose d'altri tempi è una manifestazione che da circa trenta anni si ripete mensilmente e che richiama l'attenzione di molti collezionisti e appassionati non solo di Ferrara, ma di tutt'Italia. Tra gli oggetti d'epoca e di collezione gli espositori propongono: mobili, stampe, quadri, libri, riviste, fumetti, dischi in vinile, cartoline, ceramiche, porcellane, vetri di ogni età e tanto altro ancora.
Corso Porta Reno e Mc Donald (51 posteggi).
La Fiera dell'artigianato è una manifestazione cui aderiscono circa 30 artisti che propongono propri manufatti di pregio e opere d'arte e dell'ingegno lavorati in vari materiali quali ceramica, vetro, stoffe, legno, carta.
Piazza Savonarola (32 posteggi).
info: http://www.ferrarainfo.com/
Museo delle Valli di Argenta
Dom 01 aprile Musei gratuiti
la prima domenica del mese entri gratis
http://vallidiargenta.org/evento/musei-gratuiti/2018-04-01/
Picnic nel bosco
Lun 02 aprile ore 10:00
In bici e a piedi nel Traversante
Museo delle Valli di Argenta
http://vallidiargenta.org/evento/picnic-nel-bosco/
Alice in Wonderland
Parata magica con scenografie a tema, musica e animazione
Lido degli Estensi – Viale Carducci, Viale delle Querce
2 Aprile Dalle 15.30
Info: New Star Production – Paola Abile tel. 339 7804123 – abile.paola@gmail.com
http://www.ferrarainfo.com/it/comacchio
La casa del cioccolato
Degustazioni di cioccolatini e postazioni sceniche golose
Lido degli Estensi – Viale Carducci
1 Aprile 14.30
Salina di Comacchio Eventi speciali Primavera Slow 2018
PASQUA SLOW
31 Marzo ore 15 e 2 Aprile - Ore 9:30 e ore 15:00. Durata 3 h
http://www.salinadicomacchio.it/
Atre informazioni sul sito dell'Ufficio informazioni turistiche di Ferrara http://www.ferrarainfo.com/it/