Il calendario si è infittito di nuovi, significativi, appuntamenti che prolungheranno la programmazione fino al 30 aprile, Giornata Internazionale del Jazz Unesco:
Proseguono i concerti di punta animati da protagonisti del jazz nazionale ed internazionale in cui si innestano gli appuntamenti in collaborazione con Produzione Culturale. Aggiunti di recente: Marcus Strickland Twi-Life (14/04) e Nels Cline Four featuring Julian Lage (28/04);
Immancabile il Monday Night Raw, la formula dei lunedì del Jazz Club dedicata ai giovani. Aperitivo con dj set, presentazione di nuovi progetti e jam session, il tutto a ingresso a offerta libera per i soci Endas;
Boldini Sounds Jazz, rassegna cinematografica al Cinema Boldini di Ferrara in collaborazione con Jazz Club Ferrara e Arci Ferrara si avvia al termine con la proiezione di 'The Connection', regia di Shirley Clarke (17/04);
In questi mesi prosegue anche la collaborazione con REVERB che porta al Torrione i dj set e live set di Dj Herva e Matteo Scaioli (20/04);
Continua l'avventura mensile della Tower Jazz Composers Orchestra che chiuderà questa stagione di Ferrara in Jazz lunedì 30 aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz Unesco;
'Disegnare il Jazz', collettiva dei fumettisti ed illustratori finalisti del Premio Farben 2017, sarà fruibile nelle serate di programmazione fino al 30 aprile.
Per maggiori informazioni, lasciamo in allegato il comunicato stampa da consultare liberamente, ma consigliamo anche di visitare il sito www.jazzclubferrara.com e contattare la mail jazzclub@jazzclubferrara.com.