» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il Disprezzo di Jean-Luc Godard al Boldini

Tempo libero

Il Disprezzo di Jean-Luc Godard al Boldini

11-04-2018

Presso il Cinema Boldini, sito in Via G. Previati 18, Mercoledì 11 aprile alle ore 21 verrà proiettato il lungometraggio "Il Disprezzo" per la regia di Jean-Luc Godard. In sala, si potrà assistere alla versione sottotitolata in italiano e il biglietto di ingresso costerà €5.

Grazie alla Cineteca di Bologna, nell’ambito del progetto per la distribuzione dei classici restaurati Il Cinema Ritrovato. Il film è stato restaurato in 2K nel 2013 da StudioCanal, a partire dal negativo immagine. La color correction è stata supervisionata dal direttore della fotografia del film, Raoul Coutard.

Per la prima volta al Boldini, il director’s cut di un classico della nouvelle vague, all’epoca stravolto dalla produzione - per l'edizione italiana Carlo Ponti lo fece scorciare di una ventina di minuti. Il romanzo di Moravia diviene il pretesto per uno dei film più lineari e narrativi di Godard, dove il paesaggio mediterraneo e marino offre un sontuoso contrasto alla volgarità del milieu cinematografico e all'amarezza della fine di una coppia.

Tra Cinecittà e una Capri dai colori irresistibilmente pop, Michel Piccoli lavora sul set di un improbabile adattamento dell’Odissea - l'aristocratico regista è Fritz Lang che interpreta se stesso -, mentre la moglie Brigitte Bardot è corteggiata dal produttore.

ll disprezzo rivela ancora oggi la capacità di Godard di abbracciare un’idea di cinema universale, straniera in patria e a proprio agio all’estero; e per questo motivo fruibile liberamente, senza eccezioni. Nel director’s cut che Il Cinema Ritrovato riporta in sala, il melting pot di culture, lingue e personalità va a creare un unicum indivisibile, uno spaccato sociale tanto cinico quanto amaro.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito internet www.cinemaboldini.it.

Immagini: