Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Accoglienza nel settore ristorativo per la valorizzazione turistica del Delta del Po - Iscom Ferrara
PERCORSO DI FORMAZIONE FINANZIATO PER NON OCCUPATI RESIDENTI O DOMICILIATI NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA QUALITÀ E ACCOGLIENZA NEL SETTORE RISTORATIVO PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL DELTA DEL PO
300 ore totali di cui 180 di aula e 120 di stage
CONTENUTI E OBIETTIVI DEL CORSO
Introduzione al corso, accoglienza e preparazione allo stage (8 ore aula). Sicurezza sul lavoro (8 ore aula). Approntamento spazi di ristorazione (24 ore aula). Accoglienza ed assistenza al cliente anche con esigenze specifiche (24 ore aula). Conoscenza prodotti tipici e enogastronomia locale (20 ore aula). Configurazione del servizio di ristorazione (24 ore aula). Lingua tedesca tecnica (per il settore ristorativo) (24 ore aula). Lingua inglese tecnica (per il settore ristorativo) (24 ore aula). Degustazione e abbinamento vini (24 ore aula) Stage (120 ore).
DESTINATARI
Persone con esperienza lavorativa coerente rispetto ai contenuti del percorso e non sono richiesti in ingresso requisiti di conoscenze e competenze attinenti al profilo di riferimento. Requisiti formali: maggiore età; residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione al percorso; stato di non occupazione; assolvimento obbligo scolastico e del diritto/dovere all’istruzione. Permesso di soggiorno pe candidati extra UE Requisiti sostanziali: conoscenza di base della lingua inglese; conoscenza della lingua italiana per candidati stranieri, conoscenza di base dell’informatica (pacchetto Office, Internet e posta elettronica); esperienza lavorativa coerente con i contenuti del percorso
DESCRIZIONE PROFILO
L’Operatore del Servizio di Distribuzione Pasti e Bevande è in grado di provvedere alla gestione ed organizzazione del servizio di vini e pietanze, utilizzando attrezzature e tecniche di servizio in ragione della tipologia di menù, struttura ed evento e predisponendo lo spazio per la ristorazione.
ATTESTATO RILASCIATO
Al termine del percorso formativo, con almeno il 70% di frequenza, in esito all’accertamento con colloquio valutativo verrà rilasciato un CERTIFICATO DI QUALIFICA relativo alla Qualifica “OPERATORE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE PASTI E BEVANDE” (ai sensi della DGR 739/2013).
CRITERI DI SELEZIONE
I candidati, in possesso dei requisiti formali e sostanziali, saranno convocati per sostenere due fasi di selezione. Fase 1. Test di Cultura generale rispetto all’area professionale. Fase
2. Colloquio conoscitivo e motivazionale individuale atto a sondare l’atteggiamento del candidato nei confronti del percorso formativo ed aiutarlo nella scelta di un progetto professionale.
Il colloquio permetterà di verificare: livello motivazionale, coerenza rispetto al progetto personale, capacità comunicative e relazionali, autoefficacia, caratteristiche personali, predisposizione a lavorare in gruppo.
PERIODO e SEDE DI SVOLGIMENTO
GIUGNO – DICEMBRE 2018
COMACCHIO (FE)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
G R A T U I T O (Finanziamento Pubblico)
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO IL 27/05/2018 a:
ISCOM Ferrara, Via Baruffaldi n. 14/18, TEL. 0532 234229/272 a mezzo fax: 0532 1916550 oppure via mail a: iscomfe@ascomfe.it