Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Bike Night, la festa della bici riparte da Ferrara -
Sabato 16 giugno oltre mille ciclisti fino al mare
Per chi vuole pedalare a qualsiasi ora del giorno, per chi non è spaventato dal buio, per chi non si è mai spinto così lontano o non l'ha mai fatto di notte: Bike Night è l'evento in bici organizzato da Witoor che coinvolge tutti e sta per tornare a illuminare le notti dell'estate italiana. La quinta edizione del tour delle pedalate notturne sulle più belle piste ciclabili del nostro paese partirà sabato 16 giugno a Ferrara, per chiudersi nelle Marche il 15 settembre, passando anche per Bolzano, Milano, Udine e Verona: sei tappe su sei percorsi diversi per un'esperienza in bici unica e innovativa, con quasi tremila partecipanti nel 2017.
La Bike Night Ferrara-Mare, giunta al quinto anno, è ormai diventata l'evento in bici non competitivo che coinvolge più partecipanti in Emilia-Romagna. Il progetto ideato, organizzato e prodotto da Witoor, società ferrarese attiva nell'organizzazione di eventi ciclistici e cicloturistici, è una vera e propria 'festa della bici', grazie al percorso su pista ciclabile e a una formula, 100km con partenza a mezzanotte e arrivo all'alba, che sa regalare un'esperienza unica a ogni tipo di ciclista. Anche nel 2018 il tracciato ferrarese partirà dal parco Massari per proseguire sulla Destra Po fino al Lido di Volano.
Le iscrizioni al prezzo speciale di 25€ sono aperte fino a domenica 10 giugno: online su https://witoor.com/bike-night/ o presso i punti officiali a Ferrara (Clandestino, via Ragno) e Bologna (Le Ravitò Bike Cafè). Sarà poi possibile iscriversi presso il gazebo Witoor venerdì 15 e sabato 16 giugno al costo di 35€.
La festa della bici inizierà venerdì 15 giugno, dalle ore 19 alle 23 al Parco Massari: in programma l'apertura dell'info point per le nuove registrazioni e la consegna dei pacchi iscrizione, ma sarà una serata speciale insieme all'ultracyclist Paola Gianotti, detentrice di tre Guinness World Record come donna più veloce ad aver attraversato il mondo in bici. Durante la serata racconterà anche l'ultima impresa, "Il Giro di Paola", che l'ha vista percorrere lo scorso maggio le strade del Giro d'Italia, anticipando di un giorno la carovana rosa, per promuovere la campagna di sensibilizzazione 'Io rispetto il ciclista'. Paola Gianotti pedalerà poi il giorno dopo insieme a tutti i partecipanti della Bike Night. Parteciperà alla serata anche Davide Valacchi, non vedente, protagonista del progetto 'I to eye': nel 2019 partirà per il suo primo viaggio in tandem, da Roma a Pechino, per una sfida di libertà. Al parco Massari ci saranno anche birra, panini e tortellini, oltre agli espositori a tema.
Sabato 16 giugno la segreteria Witoor riaprirà dalle 20 fino alle 23.30, ancora per ritiro pacchi e nuove iscrizioni. L'attesa si vivrà al parco tra gli stand degli espositori, la birra artigianale Bunden Brau, l'area food di Tortelliamo e la presenza di alcune associazioni locali. Poi dalle 23.30 inizierà l'incolonnamento del gruppo sotto l'arco di partenza, predisposto in corso Porta Mare di fronte al parco Massari. Dalle ore 21 alle 01.00 il corso sarà chiuso al traffico tra via Borso e Corso Ercole I d'Este. A mezzanotte la partenza dei ciclisti, che saranno scortati dalla Polizia Municipale di Ferrara fino a Francolino, quando saliranno sull'argine e seguiranno la Destra Po. I tre ristori sono previsti ogni circa 25km, a Ro nell'area golenale del Mulino sul Po (punto gestito dai volontari UISP), a Serravalle (Fabbrica dell'Acqua, con i volontari GST ANFFAS Ferrara), e a Santa Giustina (Osteria del Delta Torre Abate), prima dell'arrivo all'alba al villaggio camping Spiaggia Romea, a Lido di Volano, con docce, colazione e gadget per i partecipanti. Il villaggio partenza al Parco Massari offrirà anche un'area dove depositare i bagagli che verranno poi trasportati all'arrivo, un'area tecnica con un meccanico per eventuali messe a punto dell'ultimo minuto alla propria bici, gestita da Cicli Minelli, lo spazio dove ritirare la bici o il casco a noleggio per coloro che hanno prenotato il servizio, lo shop di Witoor con i prodotti ufficiali della Bike Night (maglia, calza tecnica, cappellino). Sarà allestita un'area recintata e custodita dove lasciare gratuitamente la propria bici, per godersi l'attesa della partenza in tutta serenità (fino a 300 posti). Durante la pedalata sarà fornita assistenza meccanica e medica ai partecipanti, con servizio di carroscopa, e la presenza di ambulanze sul percorso e due defibrillatori nel gruppo grazie alla collaborazione con B.etchic.
(Comunicazione a cura degli organizzatori)
Info: witoor.com/bike-night.
comunicato stampa dettagliato su: http://www.cronacacomune.it/