Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Gita CAI Ferrata Bepi Zac
Martedì 12 giugno, presso la sede CAI in Viale Cavour 116, i direttori di gita Claudio Neri e Daniele Guzzinati apriranno le iscrizioni alla gita denominata Ferrata Bepi Zac prevista per il 7/8 luglio.
Il punto focale dell’escursione è il percorso dell’Alta Via Bepi Zac, che si svolge lungo il fronte italiano e austro-ungarico della Prima Guerra mondiale, lungo la cresta di Costabella affacciata sul Passo di San Pellegrino.
Il primo giorno si partira’ poco oltre l’abitato di Pozza di Fassa, dalla valle di San Nicolò che e’ perpendicolare alla val di Fassa.
Si percorrera’ tutta la valle dei Monzoni coprendo un dislivello di circa 1000 metri in poco più di 3 ore di cammino, fino a raggiungere il rifugio Passo delle Selle dove si pernottera’.
Il secondo giorno si affrontera’ l’Alta Via Bepi Zac, che parte in prossimità del rifugio, e che raggiunge il piccolo museo del Sass de Costabella, punto di osservazione italiano.
Qui si concluderà l’itinerario su via attrezzata attraverso la parte storicamente più interessante, quella relativa alle postazioni di guerra austro-ungariche e italiane; si proseguira’ poi fino al passo San Pellegrino, punto di arrivo dell’escursione.
La partenza in pullman e’ prevista sabato 7 luglio alle 6 dal piazzale Dante Alighieri e il rientro attorno alle 20 di domenica 8 luglio.
Per maggiori informazioni, consigliamo di consultare il sito internet http://www.caiferrara.it/wp/.