Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso gratuito Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese - sede di Ferrara
“F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese”
L’OPERAZIONE, COFINANZIATA DAL FSE E DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, E’ GRATUITA
OBIETTIVI DELL’OPERAZIONE
Gli obiettivi dell’Operazione sono:
– rafforzare la creazione di nuove imprese e di lavoro autonomo;
– sostenere le persone che intendono investire in un percorso di avvio di impresa o di lavoro autonomo;
– far acquisire conoscenze, competenze e abilità di base per attivare successivi percorsi di autoimpiego o di avvio di impresa con
particolare priorità alle competenze digitali e alle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e nel fare business;
– rispondere agli specifici fabbisogni delle singole persone del territorio di Ferrara, motivate ad avviare attività di
impresa e/o di lavoro autonomo.
L’ambito territoriale di riferimento è quello di Ferrara.
LE ATTIVITA’ PROPOSTE:
CORSO BASE PER AVVIARE UN’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE (40 ore)
+ 1 modulo a scelta tra:
IL LAVORATORE AUTONOMO (16 ore);
DIGITAL MARKETING: SOCIAL MEDIA ED E-BUSINESS (16 ore)
NUMERO DEI PARTECIPANTI
La classe sarà composta da un numero minimo di 6 partecipanti fino ad un massimo di 14.
ATTESTATO RILASCIATO
Al termine del percorso sarà rilasciato un Attestato di frequenza.
DESTINATARI
I destinatari dell’intervento formativo sono persone residenti e/o domiciliate in Emilia Romagna che hanno compilato il DID (Dichiarazione di Immediata Disponbilità) motivate ad intraprendere percorsi di autoimpiego o di avvio di impresa. L’operazione si rivolge prevalentemente a diplomati, laureandi, laureati.
La domanda di iscrizione completa è scaricabile dal sito web www.sidagroup.com sezione news, e deve essere corredata di curriculum vitae, fotocopia del documento d’identità, da inviare per posta elettronica all’indirizzo formazionefinanziata2@sidagroup.com specificando nell’oggetto “F.I.I.FE. Orienta”
oppure telefonare al numero 345.9786778
PRIMA EDIZIONE: LUGLIO 2018
SECONDA EDIZIONE: OTTOBRE 2018
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo base (54 ore)
ESSERE IMPRENDITORE: COMPETENZE IMPRENDITORIALI E PERSONAL DEVELOPMENT – 8 ORE
– Imprenditorialità eforma mentis dell’imprenditore: capacità, competenze e creatività
– Come sviluppare le proprie competenze tecniche per la creazione di un’impresa
– Come sviluppare le proprie competenze manageriali
Modulo n. 2 PROGETTARE L’IMPRESA: LE STRATEGIE – 8 ORE
– Vision e Mission aziendale
– La struttura del business plan
Modulo n. 3 PROGETTARE L’IMPRESA: IL POSIZIONAMENTO – 8 ORE
– Definire il target e i prodotti/servizi
– Il pricing in relazione al posizionamento
– Promozione della propria unicità: creare il Brand, il Logo e il Payoff
– I canali di promozione
Modulo n. 4 PROGETTARE L’IMPRESA: LA STRUTTURA – 8 ORE
– I modelli organizzativi
– La progettazione dell’assetto organizzativo aziendale
– Le forme societarie
Modulo n. 5 PROGETTARE L’IMPRESA: LA PERFORMANCE – 8 ORE
– Il piano economico-finanziario e la valutazione di fattibilità della business idea
– La convenienza economica: strumenti e indicatori.
Modulo Il Lavoratore Autonomo (16 ore)
– Impresa o attività professionale autonoma? Differenze e obiettivi specifici;
– Aspetti normativi, amministrativi e fiscali;
– Come costruirsi una propria brand reputation e come darne una caratterizzazione adeguata;
– Identificare e realizzare il proprio parco clienti
– La componente digitale per la promozione e la gestione della propria attività su supporto informatizzato.
Modulo Digital Marketing (16 ore)
– E-leader e e-leadership;
– L’implementazione di modelli di organizzazione produttiva riferiti al modello Industria 4.0: il Marketing, la Comunicazione, l’Assistenza Clienti;
– I social media: come influenzano l’attività di marketing
– Introduzione alle nuove competenze digitali: SEO -SEM
– le nuove frontiere dell’e-commerce.
La domanda di iscrizione completa è scaricabile dal sito web www.sidagroup.com sezione news, e deve essere corredata di curriculum vitae, fotocopia del documento d’identità, da inviare per posta elettronica all’indirizzo formazionefinanziata2@sidagroup.com specificando nell’oggetto “F.I.I.FE. Orienta”
oppure telefonare al numero 345.9786778