Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter formazione 1 agosto 2023

Corsi finanziati per disoccupati - Fondazione Aldini Valeriani sede Ferrara

01-08-2023

Fondazione Aldini Valeriani presenta due nuovi percorsi formativi GRATUITI, (sede di Ferrara - via Montebello n. 33) e che si svolgeranno on line;

progetto ”COMPETENZE DIGITALI PER NUOVA OCCUPAZIONE":

SEO & WEB ANALITYCS - INTERMEDIO
Contenuti: I motori di ricerca (come funzionano, come mutano); fattori di posizionamento; i risultati naturali e sponsorizzati sui motori di ricerca; i falsi miti: primi sui motori e altre garanzie di posizionamento. Ottimizzazioni SEO on-page ed off-page; Link (cross linking e link building; piattaforme e tools) ; Black hat SEO; Creare contenuti in ottica SEO - SEO copywriting; Tool per la ricerca di parole chiave; Adwords; Campagne di retargeting. Introduzione alla pubblicità sui motori di ricerca; Gli annunci: tipologie e modalità di pubblicazione; Aprire un account. Creare e strutturare una campagna; Analizzare e migliorare le pagine di atterraggio; Costruire e migliorare gli annunci; Scegliere e impostare le parole chiave. INTEGRARE SEO E WEB ANALYTICS: scaricare i report; Leggere e interpretare i report per migliorare la strategia SEO.
Durata: 32 ore
Modalità’ di svolgimento: on line
Link: https://www.fav.it/careereducation/corso/seo-web-analytics-intermedio/

EXCEL INTERMEDIO
Contenuti: Applicare formattazioni condizionali avanzate basate sul contenuto delle celle e/o sul risultato di formule. Copiare e spostare fogli di lavoro tra fogli elettronici. Nascondere e scoprire righe, colonne e fogli di lavoro. Funzioni di data e ora, Funzioni matematiche, Funzioni di testo. Inserire, modificare e rimuovere un collegamento ipertestuale. Funzioni di ricerca. Riferimenti misti nelle formule. Creare un grafico combinato colonne e linee. Formattare colonne, barre, area del tracciato, area del grafico, in modo che mostri un’immagine. Creare e modificare una tabella pivot. Modificare la sorgente dati e aggiornare una tabella pivot. Filtrare e ordinare dati in una tabella pivot. Creare grafici Pivot. Raggruppare i dati in una tabella pivot e rinominare i gruppi. Filtrare automaticamente elenchi sul posto. Applicare opzioni di filtro avanzato ad un elenco. Usare le funzioni di subtotale automatico. Impostare criteri di validazione per l’introduzione dei dati in un intervallo di celle.
Durata: 32 ore Modalità’ di svolgimento: on line
Link: https://www.fav.it/careereducation/corso/excel-intermedio-ferrara/

Entrambi i percorsi formativi sono rivolti alle persone non occupate che intendono rafforzare le proprie competenze di area digitale per inserirsi attivamente nel mercato del lavoro.

L’attività è rivolta anche a persone che rientrano nel Cluster- Percorso 1 – Reinserimento occupazionale del Programma GOL.

I destinatari delle attività sono persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che sono residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Per qualsiasi ulteriore informazione potete fare riferimento a Federica Cavicchi mail federica.cavicchi@fav.it e Cristina Trasforini mail cristina.trasforini@fav.it - tel 051-4151911

Avvio corso GRATUITO "TECNICHE E STRUMENTI DIGITALI PER COMUNICARE"- IIPLE BOLOGNA

01-08-2023

TECNICHE E STRUMENTI DIGITALI PER COMUNICARE – DIGITAL E SOCIAL MEDIA  - base

 Progetto 7 Ed. 1

si svolgerà dal 04/09/23 al 20/09/23

Durata corso: 32 ore

Luogo: Sede IIPLE Via Del Gomito 7 - Bologna 

A CHI E’ RIVOLTO: persone non occupate e persone che in esito al percorso di assessment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster GOL Percorso 1 - Reinserimento occupazionale.

Requisiti minimi di accesso: possono accedere al corso persone non occupate che abbiano provveduto all’assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione e che risultino residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione all’attività formativa. I requisiti saranno accertati mediante autocertificazione da parte dei canditati.

Requisiti sostanziali: Conoscenze sul funzionamento di Internet.

Quota di partecipazione: GRATUITO corso cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna. 

Macro Obiettivi:

- Distinguere le diverse tecnologie digitali per comunicare

- Interagire con le tecnologie in ambiente digitale

- Intervenire in Chat e Forum

- Gestire la propria casella di posta Elettronica

- Interagire in un Social

- Applicare tecniche di comunicazione adeguate al singolo strumento/canale digitale in relazione al pubblico di riferimento. 

Per partecipare: compilare la SCHEDA DI ISCRIZIONE ALLEGATA. Si richiede che sia il partecipante ad inviare la scheda a - giuliatorelli@edili.com oppure a angeladetursi@edili.com - unitamente al curriculum vitae (datato e firmato) e la copia del documento di identità.

 Data limite iscrizione: Mercoledì 30 Agosto 2023 

Numero minimo di partecipanti 6 - Nel caso il numero di persone interessate all’attività e in possesso dei requisiti formali e sostanziali per l’ammissione sia superiore al numero dei posti disponibili, verrà attivata una selezione strutturata con una  prova scritta e un colloquio. 

Alleghiamo in fondo:

-Calendario corso

-Locandina progetto

-Scheda iscrizione

Aperte iscrizioni MicMaster - Master I e II livello, Corso di Formazione - III° Edz. - UniFe

01-08-2023

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2023/2024 di MICmaster - Innovation Management and Communities, Master Universitario di I e II livello, Corso di formazione, nel campo del progetto e della gestione delle trasformazioni urbane attraverso le nuove tecnologie digitali.

Le iscrizioni sono aperte fino al 29 settembre 2023 con istruzioni alla pagina dedicata:
https://ums.unife.it/offerta-formativa/micmaster

Un percorso formativo di eccellenza - fruibile interamente online - sempre più richiesto sia in ambito pubblico che privato, che risponde all'esigenza di formazione sulle competenze tecniche necessarie per attivare e gestire processi di innovazione per città e territori.

Amministratori, tecnici e dirigenti della Pubblica Amministrazione sono uno dei principali interlocutori dell’iniziativa: MICmaster è parte delle attività di Alta Formazione in ambito tecnologico, economico e culturale dell’Emilia Romagna ed è stato inserito nel progetto "PA 110 e lode" del Piano strategico PNRR “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”.

Per questa edizione viene mantenuto un contributo di iscrizione ridotto: l’intera quota di iscrizione al Master è pari a € 2.500,00. Per i dipendenti della Pubblica Amministrazione il contributo è ridotto ulteriormente del 50%.

 

Per chiarimenti su contenuti, programma e vantaggi dell’iniziativa potete contattare agli indirizzi sotto elencati.

PER INFORMAZIONI

WEB http://www.unife.it/masters/micmaster

BANDO https://ums.unife.it/offerta-formativa/micmaster

MAIL micmaster@unife.it

 

Alleghiamo in basso la brochure del corso e la scheda riassuntiva

Offerta formativa e immatricolazioni Unife

01-08-2023

L’offerta formativa Unife

Sono 69 i corsi di studio proposti da Unife per l’anno accademico alle porte. Di questi, 6 sono in lingua inglese e  12 con percorsi di doppio titolo (ovvero svolti in collaborazione con un’università estera, con l’opportunità di conseguire due titoli di studio, italiano ed estero). Per il 2023/24 Unife propone la nuova laurea magistrale in Intelligenza Artificiale, Data Science e Big Data, attivata dai Dipartimenti di Ingegneria e di Matematica e Informatica di Unife. Inoltre, sono tre i corsi di recente attivazione: Laurea triennale in Filosofia e società contemporanea, Laurea magistrale in Metodologie e innovazione didattica per le biogeoscienze e per la chimica, Laurea professionalizzante in Tecnologie per l’industria digitale.
I corsi Unife 

Immatricolazioni - Dal 18 luglio, con SPID

Dal 18 luglio è possibile immatricolarsi a tutti i corsi Unife. 

Corsi a numero programmato locale a esaurimento posti: Chimica e tecnologia farmaceutiche, Farmacia, Biotecnologie, Biotecnologie mediche, Scienze biologiche, Scienze dell'educazione, Scienze motorie, Scienze e tecnologie della comunicazione. 

Corsi a numero programmato nazionale (Architettura, Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Lauree triennali e magistrali delle Professioni Sanitarie) e locale (Design del prodotto industriale, Tecnologie per l'industria digitale, Biologia molecolare genomica e biodiversità, Biotecnologie industriali dei biofarmaci, cosmetici e nutraceutici, Biotecnologie per la medicina traslazionale, Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata), con accesso tramite selezione.

Tutte le informazioni utili su questi corsi (procedure, scadenze, bandi e date dei test) sono reperibili nella seguente pagina web.

SETTEMBRE 2023: tre corsi online gratuiti "Competenze digitali: una risorsa per l’occupabilità”- ISCOM E.R.

01-08-2023

IRECOOP EMILIA ROMAGNA nel mese di SETTEMBRE 2023 erogherà tre corsi online gratuiti, parte dell’Operazione Competenze digitali: una risorsa per l’occupabilità” (Rif. PA 2022-18668/RER) cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna. Al termine di ciascun corso i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di lezione riceveranno un attestato di frequenza spendibile nel mondo del lavoro.

 

I corsi si rivolgono a persone non occupate in possesso di alcuni requisiti:

 

I corsi in partenza sono i seguenti:

1)     OFFICE AUTOMATION INTERMEDIO (16 ORE)

2)     OFFICE AUTOMATION AVANZATO (32 ORE)

3)     METODI E STRUMENTI A SUPPORTO DELLA DIGITAL STRATEGY (32 ORE)

e saranno erogati attraverso la piattaforma Microsoft Teams

 

Alleghiamo in fondo

· Il modulo di iscrizione, attraverso il quale è possibile iscriversi ad uno o più corsi.

· Le schede informative dei tre corsi in partenza

 

Per iscriversi è necessario inviare una scansione del modulo di iscrizione compilato, il cv e un documento di identità entro il 09/08/2023 alla mail contenuta all'interno delle schede

CORSO SICUREZZA GENERALE GRATUITO PER DISOCCUPATI - ATENA BOLOGNA

01-08-2023

Atena Spa, in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro LAVORO MIO da la possibilità a persone disoccupate/inoccupate di frequentare GRATUITAMENTE un corso di sicurezza generale, richiesto in tutti i luoghi di lavoro.

Si tratta di una formazione online di 4 ore in modalità asincrona, da svolgere nell’arco di 30 giorni dal momento dell’attivazione.

La formazione verrà attivata l11 settembre

 

Più informazioni sono disponibili nella locandina allegata in basso in doppio formato

Premio "Storie di Alternanza e Competenze" anno 2023: candidature entro il 13 ottobre 2023

01-08-2023

Sei uno studente di un Liceo? Istituto tecnico o professionale? ITS? Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla VI edizione del Premio e candidare la tua esperienza di alternanza, PCTO, tirocinio o apprendistato realizzata dal 1° gennaio 2021 partecipando singolarmente o con la tua classe.

 

Sono ancora aperte le candidature per il Premio "Storie di Alternanza e Competenze"  che quest'anno intende valorizzare le esperienze di PCTO, apprendistato o tirocinio realizzate a partire dal 1° gennaio 2021.
Novità di quest'anno è la categoria trasversale Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità nella quale sarà possibile candidare percorsi che abbiano creato valore sociale, culturale o finanziario per sé e per gli altri.

 

Le iscrizioni per la partecipazione alla VI Edizione del Premio sono aperte fino al 13 ottobre 2023 (ore 17:00) e avverranno come di consueto  ESCLUSIVAMENTE online  tramite il portale www.storiedialternanza.it

 

Tutte le informazioni, il Regolamento e la Modulistica compilabile sono scaricabili dal sito della Camera di commercio all'indirizzo: 
https://www.fe.camcom.it/servizi/scuola-lavoro/premio-asl/bando-e-modulistica-2023/premio-storie-2023

Masterclass gratuite Intelligenza artificiale: Turismo, Marketing, Grafica - Ente di formazione Com 2

26-07-2023

L'ente di formazione Com2 srl, accreditato per la formazione superiore, per il supporto all'autoimprenditoria e per le politiche attive del lavoro in Emilia Romagna e in Lazio, comunica tre opportunità formative totalmente gratuite. Si tratta di tre masterclass gratuite online sull'intelligenza artificiale applicata a: marketing e  comunicazione; turismo e beni culturali; arte, grafica e design.

I tre incontri sono organizzati dalla prima scuola italiana di intelligenza artificale basata sui principi di qualità della formazione superiore accreditati dalla regione Emilia Romagna e dalla Regione Lazio. La scuola si chiama AIUNI , ed è un progetto di Com2 srl. AIUNI vanta docenti di altissimo livello, tutti professionisti affermati nei settori di riferimento. Le masterclass, della durati di 120 minuti tratteranno argomenti molto pratici e forniranno strumenti concreti per iniziare ad applicare gli strumenti di A.I. applicata al tema della masterclass seguita.

Gli eventi sono tenuti dal dott. Michele Laurelli, uno dei massimi esperti italiani di intelligenza artificiale applicata e titolare della società Algoretico.

Chi fosse interessato dovrà andare sulla pagina dedicata del sito e prenotarsi alle masterclasse che preferisce. I partecipanti riceveranno anche un attestato di partecipazione, rilasciato dall'Ente di Formazione Com2 srl.

Per eventuali domande o chiarimenti: chiamare il 3292139241 ( risponde il Direttore Rosario Alfano)

CORSO GRATUITO A.I. DIGITAL VIDEO MAKER DI NUOVA GENERAZIONE - Ente di formazione Com 2

26-07-2023

COM2 ente di formazione accreditato il Regione Emilia Romagna, tramite finanziamento regionale (con fondi FSE), organizza il seguente corso che rilascerà diploma di qualifica regionale per il settore musicale:

 

- A.I. Digital video maker di nuova generazione: capace di narrare attraverso l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e aumentata e la gamification (sede di svolgimento Bologna) RIF.PA 2022-18069/RER dell’operazione.

Percorso Approvato Dalla Regione Emilia Romagna (DGR 2054/2022 del 28/11/2022) e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

 

 La partecipazione al corso è gratuita (in quanto interamente finanziata con fondi Regionale FSE) e si rivolge a soggetti residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna, sia disoccupati che occupati, in possesso almeno di un diploma di maturità, preferibilmente in possesso di competenze attinenti al settore. Si accede a seguito di superamento delle prove selettive.  

La partenza è prevista per fine Settembre 2023.

 

Alleghiamo la locandina del corso contente tutte le informazioni.

 

Corsi di Excel gratuiti per disoccupati

26-07-2023

CNA Formazione - Sede di Ferrara propone i seguenti corsi di Excel per disoccupati:

CORSO EXCEL - LIVELLO BASE
AVVIO LEZIONI: 30 Agosto 2023
SCADENZA ISCRIZIONI: 11 Agosto 2023
Durata del corso: 32 ore.
Lezioni in presenza, in orario diurno.
Per maggiori dettagli sui requisiti di accesso e le modalità di svolgimento, visitare il sito: CLICCA QUI

CORSO EXCEL - LIVELLO AVANZATO
AVVIO LEZIONI: 20 Settembre 2023
SCADENZA ISCRIZIONI: 8 Settembre 2023
Durata del corso: 16 ore.
Lezioni in presenza, in orario diurno.
Per maggiori dettagli sui requisiti di accesso e le modalità di svolgimento, visitare il sito: CLICCA QUI

Per informazioni e iscrizioni: Elisa Bianchi - ebianchi@eciparfe.it con oggetto "interessamento corso Excel per disoccupati"

Corsi di formazione gratuiti FORMart

20-07-2023

FORMart Ferrara propone

 

Corsi co-finanziati dal FSE Plus e dalla Regione Emilia Romagna, in programma da settembre

Per tutti, per chi lavora e per chi cerca lavoro – INNOVAZIONE VERDE&DIGITALE  (rif. PA 2022-18753/RER)

-       Progettazione CAD 2D di 32 ore

-       Office per la gestione dei dati e informazioni

-       Digital marketing di 32 ore

-       Excel base

 

Sede di svolgimento in aula attrezzata di FORMart in via Oroboni, 40 a Ferrara

 

Per informazioni e iscrizioni

info.ferrara@formart.it – tel. 0532.53218

Simone Modica e Elena Braiato

Corsi gratuiti per non occupati o occupati - Iscom Ferrara

11-07-2023

Iscom Ferrara

proposte finanziate 
Operazione 2022-18776/RER PR 5 appr. con DGR 447 del 27/03/2023
PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA CUP E44D22005020009

FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE: TURISMO E RISTORAZIONE
Progetto 5 Produzione ed erogazione del servizio e gestione del cliente – Intermedio – 32 ore
I VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI: DALLA PRODUZIONE ALLA CONSULENZA E SERVIZIO AL CLIENTE
Durante il percorso sarà possibile degustare alcuni tipi di vini da colture biologiche e biodinamiche nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità
ISCRIZIONI ENTRO IL 15 settembre 2023, ore 13.00 Per iscriverti, clicca qui e compila il modulo on-line

Operazione 2022-18775/RER PR 2 appr. con DGR 447 del 27/03/2023 PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE
Progetto 2 Organizzazione e gestione del servizio e dell’impresa – Intermedio – 32 ore
Le Applicazione per la semplificazione del lavoro per l’Impresa digitale 4.0
ISCRIZIONI ENTRO IL 01 SETTEMBRE 2023
, ore 13.00 Per iscriverti, clicca qui e compila il modulo on-line

Operazione 2022-18775/RER PR 1 appr. con DGR 447 del 27/03/2023 PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE: COMMERCIO E DISTRIBUZIONE
Progetto 5 Erogazione del servizio e gestione del cliente – Intermedio – 32 ore
Durante il percorso verranno approfondite le regole dell’Home Staging, dall’arredamento funzionale all’accostamento di colori e materiali, in un’ottica di recupero e riutilizzo
ISCRIZIONI ENTRO IL 01 settembre 2023,
ore 13.00 Per iscriverti, clicca qui e compila il modulo on-line

Operazione 2022-18776/RER PR 4 appr. con DGR 447 del 27/03/2023 PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA CUP E44D22005020009
FORMAZIONE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE: TURISMO E RISTORAZIONE
Progetto 4 Produzione ed erogazione del servizio e gestione del cliente – Base – 64 ore
Durante il corso verranno approfondite le tematiche relative al Food Cost, alla Sostenibilità in cucina e le relative Tecniche di cucina
ISCRIZIONI ENTRO L’08 settembre 2023, ore 13.00 Per iscriverti, clicca qui e compila il modulo on-line

ISCOM FERRARA
Via Baruffaldi 14/18 - 44121 Ferrara
Tel 0532 234274 - E-mail info@iscomfe.it 

CORSI DI QUALIFICA ESTETICA E ACCONCIATURA - Form-art Ferrara

10-07-2023

Obiettivo Bellezza: a Ferrara, l’academy per estetiste e acconciatori
I NUOVI CORSI IN PARTENZA DA SETTEMBRE 2023

Trovare lavoro nel settore dell’estetica e dell’acconciatura è un sogno alla portata di tutti. I corsi di qualifica per estetista e acconciatore organizzati a Ferrara dall’academy Obiettivo Bellezza preparano al lavoro anche i giovani senza esperienza.
Tecnica, teoria e tanta pratica in laboratorio, centri estetici e saloni di bellezza, a tu per tu con veri professionisti.

IL CORSO PER DIVENTARE ESTETISTA
Make up, massaggi, trattamenti viso, corpo, ciglia e sopracciglia. Nei due anni del corso di qualifica di estetista si apprendono le principali tecniche estetiche oltre all’approfondimento di anatomia, chimica e cosmetologia.
Se il tuo sogno è lavorare nel mondo della bellezza e del benessere, questo è il corso giusto per te.

IL CORSO PER DIVENTARE ACCONCIATORE
L’hair styling è la tua passione? Il corso di qualifica di acconciatore è la chiave che può aprire le porte del tuo successo professionale.
Con i docenti provenienti da saloni di grande successo imparerai ad effettuare acconciature, pieghe e tagli da maestro del capello.

SCOPRI DI PIÙ E VISITA I LABORATORI
I prossimi corsi Obiettivo Bellezza stanno per iniziare. Contatta l’academy per ottenere tutte le informazioni che ti separano dall’inizio di una nuova, straordinaria, carriera.
www.obiettivobellezza.org

i corsi sono a pagamento

Obiettivo Bellezza
by FORMart, via Oroboni 40, Ferrara
Samantha Borghi 331/6906110 – 0532/53218

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione