Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter tempo libero

Newsletter tempo libero 1 ottobre 2019

4, 5, 6 ottobre 2019, Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo

01-10-2019

INCONTRI, DIBATTITI, LABORATORI E PROIEZIONI E UN PUBBLICO GIOVANE E APPASSIONATO

Dal 2007 Internazionale organizza a Ferrara un festival di giornalismo in collaborazione con il comune di Ferrara, Arci Ferrara e Associazione IF. Tutti gli incontri sono gratuiti e gli spazi sono raggiungibili a piedi o in bicicletta.

PROGRAMMA
Incontri, dibattiti, laboratori e proiezioni.
Leggi tutto il programma.

PROTAGONISTI
In questi anni sono venuti al festival giornalisti, scrittrici, fotografe e artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Angela Davis, Zerocalcare, Marjane Satrapi, Noam Chomsky, Arundhati Roy, David Remnick, Daria Bignardi, Alan Rusbridger, Jovanotti.
Leggi

WORKSHOP
Nei tre giorni del festival puoi partecipare a uno dei workshop su giornalismo, fotografia, traduzione, cinema e molto altro.
Leggi

PREMIO
Il vincitore della scorsa edizione è lo scrittore, giornalista e regista curdo iraniano Behrouz Boochani.
Leggi

LABORATORI PER BAMBINI
Il programma rivolto ai più piccoli, per scoprire il mondo attraverso letture e laboratori gratuiti.

MONDOVISIONI
È una rassegna di documentari internazionali su attualità, diritti umani e informazione proiettati al cinema Boldini, spesso in anteprima per l’Italia. È curata da CineAgenzia.
Leggi

MONDOASCOLTI
Nelle sale del castello estense potrai ascoltare alcuni dei migliori audiocumentari prodotti in giro per il mondo, in lingua originale con sottotitoli. La rassegna è curata da Jonathan Zenti, autore radiofonico e di podcast.
Leggi

ARCHIBIBLIO: Attivita' Culturali OTTOBRE 2019

01-10-2019

Scarica il pieghevole ARCHIBIBLIO Programma attività culturali di OTTOBRE 2019 

Per informazioni sulla programmazione delle Attività Culturali del Servizio rivolgersi al Dott. Fausto Natali tel. 0532 418212 mail archibiblio@edu.comune.fe.it

Comune di Ferrara
Servizio Biblioteche e Archivi
Attività Culturali e Comunicazione
Via delle Scienze, 17 44121 Ferrara
tel. 0532 418202 - 418207 - fax 0532 204296
https://archibiblio.comune.fe.it

Teatro in carcere - testimonianze dirette#2 al Festival Internazionale

01-10-2019

Festival Internazionale a Ferrara

5 Ottobre 2019, ore 15.00 al Centro Teatro Universitario di Ferrara, via Savonarola 19, ingresso libero.

Anche per il prossimo festival Internazionale – che si svolgerà a Ferrara il 4, 5, 6 Ottobre 2019, Balamòs Teatro in collaborazione con il Centro Teatro Universitario di Ferrara (CTU), il Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e la rivista “Teatri delle diversità”, propone una iniziativa dal titolo “Teatro in carcere: testimonianze dirette#2. Da Palermo a Pistoia, dall’ Indonesia e dall’Albania a Saluzzo, da Napoli a Parma, dalla Romania e dal Marocco a Venezia”. Attori detenuti ed ex detenuti raccontano la loro esperienza di teatro in carcere affiancati dai loro registi: Gianfranco Pedullà dal carcere di Pistoia con l’ex detenuto Vincenzo Infantino, Grazia Isoardi dal carcere di Saluzzo con i detenuti Anam Hoirul ed Erion Hoxhaj, Carlo Ferrari dal carcere di Parma con il detenuto Antonio Frasca, e Michalis Traitsis con l’ex detenuta Luminiza Gheorghisor e la detenuta Nawal Boulahnane.

L’incontro sarà moderato da Valeria Ottolenghi (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro).

L’iniziativa è promossa dal Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere, la rivista Teatri delle Diversità, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, il Centro Teatro Universitario di Ferrara, e sostenuta dal MiBAC e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. In sala sarà allestita una mostra fotografica di Andrea Casari, dal progetto “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro negli Istituti Penitenziari di Venezia.

A organizzarla sarà Balamòs Teatro, che ha organizzato anche le iniziative su teatro in carcere nelle edizioni 2012 (Teatro in Carcere oggi in Italia: esperienze, metodologie, riflessioni), 2013 (La cultura ci rende migliori? Dialogo sul teatro in carcere), 2014 (Etica ed estetica del teatro in carcere), 2015 (Teatro in Carcere: dentro e oltre i confini), 2016 (Lo sguardo del cinema sul carcere), 2017 (Teatro in carcere: testimonianze dirette#1, Salvatore Sasà Striano), 2018 (Il teatro delle differenze – teatro nelle scuole, teatro in carcere, teatro e disagio).

Info: 328 8120452, info@balamosteatro.org

Eventi di ottobre all'IBS+LIBRACCIO Ferrara

01-10-2019

Vedi il calendario delle presentazioni di ottobre della libreria in allegato

ibs+LIBRACCIO
Palazzo San Crispino
Piazza Trento e Trieste
40121 Ferrara
Tel +390532241604

Il film di Mario Martone in sala (lun-merc)

01-10-2019

Lunedì 30, martedì 1 e mercoledì 2 ottobre al cinema Apollo alle 21.30, arriva in sala “Il Sindaco del Rione Sanità”, ultima opera di Mario Martone presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
La storia narra di Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità e ne amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio, riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il Sindaco decide di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi.
Con Il Sindaco del rione Sanità, Mario Martone partecipa per la seconda volta di seguito in concorso ufficiale alla 76ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Dopo aver messo in scena a teatro, nel 2017, il capolavoro di Eduardo De Filippo dirigendo Francesco Di Leva nei panni del Sindaco e gli attori della Compagnia del Nest di Napoli, Martone ne realizza l’adattamento cinematografico, dando vita a un film di forte attualità e capace di raccontare l’eterna lotta tra il bene e il male.

Speak dating in Piazza Trento e Trieste a Ferrara

01-10-2019

Anche quest’anno l’Antenna della DG Traduzione presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza, in collaborazione con il Centro di documentazione e studi sull’Unione europea dell’Università di Ferrara, uno Speak Dating per stimolare la curiosità nei confronti delle lingue straniere meno conosciute. L’iniziativa, inserita nel quadro del Festival di Internazionale, si terrà sabato 5 ottobre 2019 alle ore 16.00 presso lo stand #AngoloEuropa della Commissione europea in Piazza Trento e Trieste a Ferrara.

Alcuni studenti stranieri dell’Università di Ferrara insegneranno ai partecipanti parole o piccole frasi nelle seguenti lingue: vietnamita, bulgaro, portoghese, etiope, albanese e persiano.

Ci sarà una sedia davanti a ciascun madrelingua e le persone potranno trattenersi qualche minuto per provare a pronunciare e memorizzare le parole, dopo di che suonerà una campanella e ci si sposterà davanti al madrelingua successivo, e così via. Alla fine del percorso, i partecipanti riceveranno un piccolo premio di partecipazione.

Un’esperienza divertente, gratuita e per tutte le età. Non è necessaria alcuna prenotazione.

http://www.unife.it/centri/cde/it/notizie/05-10-2019-speak-dating-allangolo-europa-in-piazza-trento-e-trieste

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

KATIA CASTELLANI
Antenna della direzione generale Traduzione della Commissione europea
DGT-ROME@ec.europa.eu
katia.castellani@ec.europa.eu

SOPHIA SALMASO
Centro di Documentazione e studi sull'Unione europea dell’Università di Ferrara
cde@unife.it
sophia.salmaso@unife.it

Ottobre a Casa Romei

01-10-2019

Domenica 6 ottobre, tornano le Domeniche al Museo. Ogni prima domenica del mese, il biglietto sarà gratuito per tutti.
In occasione di questo gradito ritorno, Casa Romei prolungherà l'orario di apertura dalle 8,30 fino alle 18,00 (ultime ammissioni ore 17,30).
Sarà possibile ammirare le collezioni permanenti e la mostra «800/900».
Alle ore 16 sarà altresì presentata la mostra «Il fascino della cartografia. Il Catasto Carafa» prodotta e curata dal Consorzio di Bonifica della Pianura di Ferrara.
Si ricorda inoltre che Venerdì 4 ottobre continuano le visite accompagnate ai Tesori nascosti di Casa Romei.
Il costo del biglietto resta di 5 € l'intero, 2 € agevolato, gratuità di legge.

 

In allegato il programma dell'evento.

15^ edizione ZeroTrenta CortoFilm Festival

01-10-2019

Il prossimo weekend, dal 4 al 6 ottobre, presso il Teatro dei Fluttuanti di Argenta (FE), si terrà la 15^ edizione di ZeroTrenta Corto Festival, Festival Internazionale di Cortometraggi.

Si partirà la sera di venerdì 4 ottobre con la proiezione dei finalisti del “BIA International Short Movie Award”, la sezione del Festival dedicata ai cortometraggi internazionali.

Il sabato sera, 5 ottobre, la grande novità di questa edizione: il primo HOLLYWOOD PARTY! Una festa dedicata al mondo del cinema e ai suoi grandi protagonisti al ritmo della musica di Joshua Dj, organizzata nel foyer del Teatro dei Fluttuanti. Per un’immersione totale nel mondo del cinema, è gradito l’abbigliamento a tema cinematografico. Il travestimento che sarà giudicato più somigliante/originale/divertente vincerà un fantastico premio: una vacanza per due persone!

Domenica 6 ottobre, a chiudere la 15^ edizione del Festival, la serata di gala con proiezione e premiazione dei cortometraggi vincitori

L’ingresso a tutti gli eventi è libero.

Tutte le informazioni in allegato

INIZIATIVE E INCONTRI RIVOLTI AI GENITORI pre-adolescenti e adolescenti.

01-10-2019

Iniziative organizzate dal Comune di Ferrara in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, rivolte a genitori, docenti, operatori e a tutte e tutti coloro che hanno a che fare, o si occupano, di adolescenti.

I relatori sono esperti (entrambi del centro di formazione Il Minotauro di Milano) e competenti sull'età adolescenziale e tratteranno tematiche legate

al rapporto genitori-figli, Matteo Lancini il 10 Ottobre 2019,

e sulla corporeità e affettività, Elena Buday il 15 Novembre 2019.

In allegato il programma delle iniziative

per info:
Promeco - Osservatorio Adolescenti
Servizio Giovani
Casa Minerbi -Dal Sale
Via Giuoco del Pallone n. 15- 44121 Ferrara

Tel.0532 - 208047 -247080 -247717 - 211551
Fax 0532 -200640

Fotografia: Incontro con l'autore a Vigarano

01-10-2019

La sera del 15 ottobre ore 21,15 presso la Sala Multimediale di Vigarano Mainarda, ospite il fotografo  Luca Zampini.

Locandina in allegato

Il più famoso coro gospel d'America 'Harlem Gospel Choir' al Teatro Comunale

30-09-2019

Lunedì 9 dicembre dalle 21:00, al Teatro Comunale di Ferrara, grazie a CAOS Organizzazione Spettacoli, arrivano l’HARLEM GOSPEL CHOIR con un concerto speciale in tributo a Prince, il re indiscusso della pop music. Originario di New York, Harlem Gospel Choir è il coro gospel più famoso d'America e uno dei più celebri in tutto il mondo.

Fondato nel ‘86 da Allen Bailey per le celebrazioni in onore di M. L. King, il coro è composto dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di New York. Sono l'unico coro gospel al mondo ad essersi esibito per importanti personalità come Nelson Mandela, la Famiglia Reale, Elton John, il Presidente Obama e due Papi, oltre alle loro collaborazioni con artisti dalla fama mondiale, tra cui Diana Ross, Pharrell Williams, Jamie XX, Gorillaz ed altri ancora.

L'Harlem Gospel Choir, attraverso la propria musica, ha condiviso il messaggio di amore, pace e armonia con migliaia di persone di nazioni e culture diverse. Il Coro cerca di rendere il mondo un posto migliore, pieno di amore e di pace, e lo fa attraverso la sua musica e le sue dinamiche e coinvolgenti performance, in cui la cultura africana della Black Church si fonde a quella americana del gospel, dimostrando come questo possa essere auspicabile anche nella realtà. Le canzoni dell’Harlem Gospel Choir arrivano sin nel profondo dell’anima di chi le ascolta, diffondendo un messaggio di gioia e speranza, messaggio ancora più sentito durante il clima natalizio, periodo in cui il Coro si esibirà in Italia, quest’anno con uno speciale tributo a Prince, il re indiscusso della pop music. In ogni esibizione, Harlem Gospel Choir diffonde la rinascita della cultura di Harlem, trascinando il pubblico che, sempre più numeroso, partecipa alle loro coinvolgenti performance!

Biglietti in vendita presso:
• Biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara (Corso Martiri della Libertà 5 – FE) - Orario di apertura: dal lunedì al venerdì ore 15,30-19,00 sabato 10,00-12.30 e 15,30-19,00
• On-line e nei punti vendita Ticketone


Per informazioni: 0532 202675 - biglietteria.teatro@comune.fe.it

MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI a Faenza

30-09-2019

VENTICINQUESIMA EDIZIONE
Fatti di Musica Indipendente

Il 4, 5 E 6 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA)
Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana
Tutto il programma su : http://meiweb.it/2019/09/27/ecco-il-programma-del-mei25/

Il 4, 5 e 6 ottobre si svolgerà a FAENZA (Ravenna) la nuova edizione del MEI 2019 – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più grande manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana e che quest’anno celebra i 25 anni dalla sua fondazione.

Nell’anno della sua venticinquesima edizione, il MEI sceglie di dedicare alcuni dei suoi premi e riconoscimenti a importanti figure del mondo della musica: a DOMENICO MODUGNO dedica il “Premio dei Premi”, al giornalista MARIO DE LUIGI il “Forum del giornalismo”, all’artista FREAK ANTONI, il “Mei Superstage” e al partigiano faentino Bruno Neri il contest “Materiale Resistente 2.0”.

Programma in allegato

Nuovi corsi Stella Maris Scuola Sub alla Beethoven

30-09-2019

Mercoledì 2 ottobre inizierà l'anno subacqueo 2019-2020 di Stella Maris Scuola Sub a Ferrara.

Le lezioni pratiche si terranno tutti i mercoledì dalle ore 20.30 alle 21.30 presso la piscina comunale di via Beethoven, quelle teoriche si terranno nella sede dell'associazione. L'ingresso e la prova "primo respiro subacqueo" sono liberi e gratuiti. Stella Maris Scuola Sub rilascia brevetti CMAS validi in tutto il mondo per tutti i livelli sub, corsi snorkeling ed apnea e organizza uscite didattiche in mare. Per informazioni: Barbara 3332816623, oppure Nunzio 3495366229, stellamaris2000@libero.it, www.stellamariscuolasub.it

Nuovo corso gratuito di difesa personale al grattacielo

30-09-2019

Nuovo corso di difesa personale aperto a tutti dai 14 anni in su alle 9.00 tutti i sabati mattina presso il condominio il grattacielo al civico 189. Allenamento a cura di Luca Depunzio, Presidente dell'ASD Addestramento Estremo.

Esperti ritengono che ci sia un anello mancante tra le arti marziali, gli sport da ring e la difesa personale: spesso ci si dimentica o si sottovaluta l'aspetto psico/emotivo. Un'aggressione è psicologica, è emotiva ed allo stesso tempo fisica. Un buon sistema di difesa personale sviluppa la consapevolezza, la gestione della paura, l'efficacia, lavorando a tutte quelle situazioni che realmente possono accadere nella vita.

Attraverso questo corso imparerai:
✓ come gestire i tuoi stati d’animo;
✓ come spegnere le tue ansie, le tue preoccupazioni e le tue paure;
✓ come programmare la tua mente per il successo;
✓ come acquisire la mentalità dei campioni;
✓ come acquisire il mantenimento costante della motivazione e l’abitudine all’azione.

Non perdere l'opportunità e vedrai che di cose da scoprire ce ne saranno tante altre! ;)
Riserva il tuo posto

www.addestramentoestremo.com

www.facebook.com/ASSADDESTRAMENTOESTREMO/

Volontari Banchetto per l’iniziativa di Natale “Carta, Nastri e Solidarietà 2019”

30-09-2019

Unisciti a noi!

Chi siamo

COOPI – Cooperazione Internazionale Onlus è una tra le più grandi organizzazioni umanitarie italiane, che opera dal 1965 al fianco delle popolazioni più povere e vittime di guerre e calamità naturali, in Africa, Sud America e Medio Oriente.
Da oltre 10 anni COOPI realizza “Carta, Nastri e Solidarietà”, un’iniziativa natalizia di sensibilizzazione e raccolta fondi su scala nazionale, che prevede l’allestimento di postazioni con personale COOPI per il confezionamento regali presso alcuni importanti catene commerciali, al fine di raccoglie fondi per progetti nel sud del mondo.

Descrizione

Il volontario affiancherà il referente banchetto impacchettando i regali di Natale e raccogliendo fondi per i progetti di Coopi, potrà scegliere i propri turni a seconda della disponibilità giornaliera, garantendo un minimo di 4 ore (mattina o pomeriggio a propria scelta) nel periodo dal 29 novembre al 24 dicembre, privilegiando, se possibile, il sabato, la domenica e la settimana del 24 dicembre.
Su richiesta sarà rilasciato l'attestato di partecipazione all'iniziativa.
E' necessario aver compiuto i 16 anni d'età.

Attività

Dove: A Ferrara, presso il Libraccio di Piazza Trento-Trieste

Per candidarsi

Inviare la propria candidatura tramite il sito https://www.volontaricoopi.org nella sezione “CANDIDATI COME VOLONTARIO”.
Per maggiori info: Tel. 02 3085057 - email: volontari@coopi.org

LA DIVINA TANGO CLUB

30-09-2019

eventi e le attività in partenza nel mese di ottobre

Ogni Lunedì corso principianti di TANGO ARGENTINO presso "Circolo Black Star" - Via Ravenna, 104 (FE)

Ogni Martedì corsi per intermedi e avanzati di TANGO ARGENTINO presso "C.U.S. Ferrara ASD" - Via Gramicia, 41 (FE)

Per info e prenotazioni: 347 3547088 ladivinatangoclub@gmail.com

La Divina Tango Club ASD
Via Stornara, 126 - 44124 Ferrara
ladivinatangoclub@gmail.com
https://www.facebook.com/ladivinatangoclub/
+39 347 3547088

VUOI PROVARE LE DANZE IRLANDESI ?

30-09-2019

CORSO DI BALLO GRATUITO

(mmmh, quasi, è richiesta solo un piccolo contributo, 8 euro per un anno, fate voi…)

Non occorre alcuna esperienza specifica: solo voglia di ballare e divertirsi in compagnia. non avete bisogno di un partner , ma se ne avete uno perche’ non imparare insieme ?

tutti i mercoledi alle 21.00 presso il centro sociale “Rivana”
via G. Pesci,108 – ferrara

prima lezione: mercoledi 2 ottobre

Resp. Giancarlo Guzzi
E-mail: gguzzi@libero.it Tel. 0532248865 cell. 347 1676679
Web: http://danzinsieme.wordpress.com/
Pagina Facebook: Danze irlandesi Ferrara
https://www.facebook.com/groups/228133153951113/

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione