Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Seminario di Sceneggiatura
Dall’idea al tema, dal tema alla log line, dalla log line alla sinossi, dalla sinossi al soggetto, dal soggetto al soggetto strutturato, dal soggetto strutturato al trattamento, dal trattamento alla sceneggiatura, ai personaggi, all’azione, alle scene, ai dialoghi, al racconto visivo, al film.
Non necessariamente in questo ordine, ma si tratta comunque di un grande percorso che prende le mosse dalla forma artistica che più ha influenzato il nostro modo di essere e la nostra civiltà: nell’arte, nella sintassi dell’immaginario, nelle possibilità di narrare, nella comunicazione, nel cuore.
Per tutti coloro che si interessano a vario titolo di cinema, teatro, narrazione, comunicazione, scrittura, testi storie e spettacolo.
Condotto da Massimo Malucelli (Sceneggiatore, regista, drammaturgo. Vedi cv) 16 lezioni di 2,30 h ciascuna, una volta alla settimana (4 mesi effettivi):
Prima lezione: Mercoledì 13 gennaio ore 20 – 22,30 (confermare la partecipazione via mail entro lunedì 11 gennaio)
Fine: mercoledì 27 aprile 2016
Lezioni: Mercoledì ore 20 - 22,30
Dove: Sede ass. “Fonè”, via Arianuova, 128. Ferrara.
Costi: 60 € (mensili); oppure tot = 200 € (tutto il seminario)
Organizzato da associazione: “Fonè”. Col patrocinio di “Giffoni Film Festival”, in collaborazione con “Arci” Ferrara, e il periodico on line “Ferrara Italia”.
Per informazioni ed iscrizioni: massimo.malucelli@gmail.com