» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > LA GIOSTRA DEL MONACO, 24 agosto - 2 settembre 2018

Tempo libero

LA GIOSTRA DEL MONACO, 24 agosto - 2 settembre 2018

27-08-2018

Festa medievale con tornei di arco, balestra, musica, danze e una "nobil tenzone" per il titolo di Paladino Estense.

Dal 24 agosto al 2 settembre 2018
Ferrara - Baluardo della Fortezza, Viale IV novembre

Programma:

TAVERNA DELL’AQUILA BIANCA
apertura: tutti i giorni dalle 19.30 - domenica 26 agosto, sabato 1 e domenica 2 settembre anche alle 12.30

LOCANDA DEL MONACO - HOSTARIA DEL FOIONCO
tutti i giorni dalle 18.30 - sabato e domenica dalle 17

STRADA DEI MERCANTI
tutti i giorni dalle 19 - il sabato e la domenica dalle 17
CORTE DEI GIUOCHI
tutti i giorni dalle 18.30 - sabato e domenica dalle 15
giochi di abilità medievali e prove di tiro con l’arco per tutti

MANEGGIO
Passeggiate con i pony tutti i giorni dalle 18 alle 22
sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30

ACCAMPAMENTO MEDIEVALE
Tutti i giorni accampamento degli armati visitabile dalle 19 alle 23

ARENA DEL BALUARDO
Tutti i giorni dalle 18.30 laboratori per bambini con la Maga Pasticciona
dalle 21 spettacoli con mangiafuoco, teatranti e giullari.
Corteggi storici ed esibizioni cortesi - Rievocazione della battaglia di Cassano d’Adda

     
EVENTI e SPETTACOLI:

LUNEDI 27 AGOSTO
Ore 19.30 Serata Avis: alla Taverna dell'Aquila Bianca sconto del 10% ai soci Avis
Ore 21.30 “Ferrara Città dell’esoterismo” Conferenza a cura della dott.ssa Anna Fortini

MARTEDI 28 AGOSTO

Ore 21.30 Percorso nella storia delle Terre Estensi a cura di Alessandro Gulinati nell'ambito del progetto di Pro Loco Ferrara "Aspettando Autunno Ducale"
“Sex in the city…” itinerario nella storia della sessualità estense

MERCOLEDI' 29 AGOSTO

Ore 21.30 "Madonna Nives" esilarante spettacolo comico di Andrea Poltronieri in versione giullare

GIOVEDI' 30 AGOSTO

Ore 21 “Viaggio nel tempo al campo armati” Visita guidata con animazioni all’accampamento medievale
Ore 21.30 “Archestrofe” concerto di musica e parole. Letture di Ilaria Zeri e musiche dei Daridel Pagan Folk

VENERDI' 31  AGOSTO

Ore 19.30 e ore 20,30 "Bolle fiabe e fate" animazioni per bimbi con la Maga Pasticciona
Ore 21 Esibizione dei capitani d'Arme della Guarnigione armata "Castel Tedaldo" Contrada San Giacomo
Ore  21,30 Concerto dei "Cisalpipers" gruppo di musica folk e celtica

SABATO 1 SETTEMBRE

Ore 16.30 Corteo storico della corte di Azzo VII d'Este con i dignitari di Este, Grottazzolina e Varpalota per le vie del centro di Ferrara
Ore 18.30 Giostra in armatura dell’Alta Scuola di Cavalleria Medievale a cura della Compagnia dell’Aquila Bianca
Ore 19.30 la Maga Pasticciona racconta… Fiabe incantate e leggende medievali con animazioni per bambini
Ore 21 Concerto dei Daridel Pagan Folk
Ore 22 Entrata al campo del corteo storico del marchese Azzo VII d’Este
Omaggio al marchese d’Este degli Alfieri bandieranti  “L’arte di giocar col foco” spettacolo di focoleria del gruppo Este Medievale
Ore 23 Rievocazione della battaglia di Cassano d’Adda

DOMENICA 2 SETTEMBRE

Ore 10.30 Esibizione dei balestrieri della Contrada San Giacomo
Ore 17 V Trofeo di "Bagordo italico" battagliola tra armati pesanti a cura della Guarnigione Castel Tedaldo e Major Milizia
Ore  18 Musica medievale itinerante con Daridel Pagan Folk
Ore 18.30 Giostra del Monaco. Contesa equestre con mazza ferrata tra le Città dell’Aquila Bianca
Ore 20.30 "Bolle fiabe e fate" presentano: "La leggenda del cavalier perduto" spettacolo con animazioni per bambini a cura della Maga Pasticciona
Ore 21 "Torneo Aquila Bianca" tenzone di arco storico tra le città del Consorzio Terre e Castelli Estensi
Ore 21.45 “Mi son perso nel medioevo” istrionico spettacolo di Fabius: giullare, giocoliere, fachiro e saltimbanco
Ore 22.30 Musica medievale itinerante con i “Daridel”
Ore 23 Accensione del falò con gli Arcieri della Contrada San Giacomo e danza collettiva di fine festa

Orari: APERTO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 18.30 - SABATO E DOMENICA DALLE ORE 12.30.
Ingresso: libero

Info: tel. 0532 751263 www.contradadisangiacomo.it/giostra-del-monaco

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Contrada San Giacomo - Tel 0532 202931 - Fax - 202931
info@lagiostradelmonaco.it
info@contradadisangiacomo.it

Immagini: