Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Studenti a lezione di "Educazione civica digitale", fra tecnologia e nuove forme di comunicazione
Come affrontare l'innovazione tecnologica e colmare il divario digitale? Il Comune di Ferrara si è reso soggetto attivo promuovendo iniziative di alfabetizzazione e inclusione digitale che comprendono la partecipazione al progetto regionale Pane e Internet e la creazione dell'indispensabile rete di relazioni con vari soggetti del territorio tra cui, prioritari, gli Istituti Scolastici della città.
E' proprio destinata agli studenti delle Scuole secondarie di Secondo grado la prossima lezione di "Educazione civica digitale", in calendario mercoledì 13 gennaio dalle 10 alle 12 alla sala Estense, che vedrà nuovamente nei panni di docente Rudy Bandiera di NetPropaganda. Ferrarese, noto blogger, consulente web, Rudy Bandiera è docente di online marketing presso master universitari e aziende.
Ecco alcuni tra i temi che verranno affrontati durante l'incontro con gli studenti:
All'evento sono iscritti circa 270 studenti accompagnati dai docenti degli Istituti "V. Bachelet", "L. Einaudi", "A. Roiti", "G. Carducci", "L. Ariosto" e "Copernico-Carpeggiani".
Questo è il secondo di due incontri distinti rivolti rispettivamente a genitori e studenti delle scuole secondarie di secondo grado sui temi legati alla tecnologia, alle nuove modalità di comunicazione, ai rischi e alle opportunità della rete. L'incontro con i genitori si è tenuto il 28 novembre 2015 presso l'Aula Magna dell'Istituto "V. Bachelet" e ha visto la partecipazione di un centinaio di persone.
Il progetto "Educazione civica digitale" si inserisce tra le iniziative dell'Agenda Digitale Locale del Comune di Ferrara.
web: http://agendadigitale.comune.fe.it
mail: agendadigitale@comune.fe.it