» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Prossime iniziative - Istituto Gramsci

Tempo libero

Prossime iniziative - Istituto Gramsci

12-01-2016

Venerdì 15 gennaio ore 17 presso la Biblioteca Ariostea, "Le parole della democrazia" Presentazione del ciclo di incontri.
Saluto di Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara
Presentazione del programma a cura di Fiorenzo Baratelli
“Il teatro della democrazia” - Letture a cura di Piero Stefani
Presiede Anna Quarzi

Il ciclo di quest’anno riprende il tema della democrazia declinandolo attraverso  tredici parole chiave che costituiscono un vero e proprio vocabolario democratico: legami, beni comuni, fiscalità, legalità, speranza, burocrazia, pazienza, solidarietà, dignità, informazione, civismo, politica, responsabilità. La giornata di apertura sarà dedicata alla presentazione del programma e al consueto ‘teatro della democrazia’ creato da Piero Stefani (curatore dei testi) e recitato insieme Magda Iazzetta e Maria Luisa Sgargetta.
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Lunedì 18 gennaio ore 17 presso la Biblioteca Ariostea "Viaggio nella Comunità dei Saperi – Istruzione e Democrazia" - Le parole di Italo Calvino
Conferenza di Daniela Cappagli - Introduce Roberto Cassoli

Siamo nel 2015, in quel ‘prossimo millennio’ per il quale Italo Calvino ha scritto le proposte che sono espresse nel libro ‘Lezioni Americane’. Leggerezza, rapidità, visibilità, molteplicità, esattezza costituiscono la sintesi di questa opera, anzi della sua poetica di scrittore e intellettuale. Costituiscono anche il tracciato del percorso di lettura dei suoi scritti più significativi per la scuola,  per i giovani e non solo. L’attualità di Calvino consiste nell’esserci sempre un nuovo Calvino, un nuovo scrittore dietro quello che si ritiene di conoscere. ‘Lo scoiattolo della penna’, come lo chiamò Cesare Pavese, sa sempre sorprenderci.
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

Martedì 19 gennaio ore 17 presso la Sala della Musica si terrà il primo dei nostri tradizionali incontri annui sui temi che riguardano lo svolgimento dell’attuale papato sul tema: “Dove va la Chiesa di papa Francesco?”
Dialogheranno Massimo Fagioli e Piero Stefani.
Istituto Gramsci

Immagini:

Allegati: