» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Covegno Giovani RiGenerAzioni Creative Remixing Cities, terza edizione

Tempo libero

Covegno Giovani RiGenerAzioni Creative Remixing Cities, terza edizione

12-10-2018

A Ferrara il 12 ottobre - Consorzio Wunderkammer , Palazzo Savonuzzi Via Darsena 57 dalle ore 9,30 alle ore 13,30

10-12 ottobre 2018
Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna
nell’ambito di enERgie diffuse. Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità

Tre giorni di incontri, quattro tappe di discussione sul tema del rapporto fra processi di rigenerazione urbana e creatività artistica e culturale giovanile. Il convegno “Giovani RiGenerAzioni Creative. Remixing Cities 3” è compreso nel programma “enERgie diffuse”, un progetto della Regione Emilia-Romagna che, nella settimana compresa dal 7 al 14 ottobre 2018, intende documentare e promuovere, con una serie di iniziative a valenza regionale e locale, il ricco e variegato patrimonio artistico e culturale – materiale e immateriale – dell’Emilia-Romagna.
Il convegno, inoltre, rappresenta un momento di riflessione finale rispetto al bando “Giovani RiGenerAzioni Creative” – pubblicato da ANCI nel 2016 – che ha consentito il finanziamento di 16 progetti nazionali di rigenerazione urbana attraverso i linguaggi e la pratica della giovane creatività.
Infine, l’appuntamento si configura come terza edizione di RemixingCities, momento periodico di riflessione su esiti, problematiche, strategie, progettualità e prospettive per il riuso e la rivitalizzazione dei territori.

Un programma denso di contenuti che si articola principalmente in due direzioni.
In primo luogo, la presentazione di 20 casi di rigenerazione urbana attuati sul versante della creatività artistica e culturale giovanile: i 16 progetti finanziati attraverso il bando dell’ANCI “Giovani RiGenerAzioni Creative”, che si concluderanno entro il mese di ottobre 2018, e altri 4 analoghi progetti di città capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna. Saranno, in tal modo, presentate e analizzate best practices significative in Italia, con l’intenzione di focalizzare l’attenzione sugli elementi innovativi e forieri di ulteriori sviluppi a livello processuale di ciascuna esperienza.
In secondo luogo, l’avvio di una riflessione “pratica” su alcuni punti nodali dei percorsi di rigenerazione urbana per amministratori, studiosi e operatori in tale settore.
Per tale motivo, il calendario è organizzato in tre sessioni di lavoro, ognuna delle quali dedicata ad un tema diverso: la relazione tra contesto territoriale e rigenerazione urbana, a Reggio Emilia; la sostenibilità progettuale, gestionale ed economica, a Modena; il dualismo tra rigenerazione urbana e procedure della pubblica amministrazione, a Ferrara.
La terza sessione di lavoro, a Ferrara, il giorno 12 ottobre 2018, si propone di riflettere sul dualismo, che si traduce a volte in vera e propria contrapposizione, fra percorsi di rigenerazione urbana e norme e procedure definite dai codici, dalle leggi e dai regolamenti della pubblica amministrazione. Un dualismo che molto spesso “ingabbia” la flessibilità, l’operatività, la progettualità e la gestione degli spazi, dei luoghi e dei contenitori “recuperati” e che è necessario risolvere in forma virtuosa e produttiva.
Il percorso di lavoro si conclude a Bologna con l’inaugurazione di un nuovo spazio creativo, esempio concreto di recupero realizzato grazie al bando “Giovani RiGenerAzioni Creative”.

Enti promotori: Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Regione Emilia-Romagna, Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER), Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI), Comuni di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia.

Il convegno è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara, la Fondazione Architetti di Ferrara, l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena e l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia.

INFO E PROGRAMMA COMPLETO SU WWW.REMIXINGCITIES.IT
Facebook: Remixing Cities | Twitter: @remixingcities | Instagram: remixingcities | #remixingcities
L’iniziativa si svolge nell'ambito di ENERGIE DIFFUSE - Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità - www.emiliaromagnacreativa.it

Vedi programma Ferrara e comunicato stampa in allegato

Immagini:

Allegati: