Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Peculiarità della famiglia italiana
Venerdi 30 Novembre alle ore 17 presso Biblioteca Ariostea ,Via delle Scienze (Sala Agnelli) si terrà l'ultima Conferenza del Ciclo Le Famiglie.
Conferenza di Marzio Barbagli,presenta Tito Cuoghi.
Nonostante che nell’ultimo mezzo secolo in tutti i paesi occidentali vi sono siano stati mutamenti nella vita domestica, la famiglia italiana conserva delle peculiarità. Peculiarità nei rapporti di coppia, nella stabilità coniugale, perché il modo in cui ha fine il matrimonio è stato da noi finora (ed è ancora) in parte diverso e minori sono stati i divorzi. Peculiarità nei rapporti verticali, fra genitori anziani e figli adulti, più forti da noi che altrove. Peculiarità nel comportamento riproduttivo, perché da oltre venti anni l’Italia è uno dei paesi con il più alto tasso di fecondità. Peculiarità infine per le famiglie omosessuali, formatesi dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili.