Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Spettacolo teatrale (Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione
A poco più di un mese dal suo debutto nazionale, martedì 4 dicembre alle 21 in Sala Estense arriva, (Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione.
Sul palcoscenico gli autori e protagonisti, inconsueti per il mondo del teatro, Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua, diretti dalla talentuosa cineasta e regista triestina Erika Rossi, in uno scambio che intreccia conversazione, teatro, testimonianza.
Il 2018 segna il quarantennale della Legge 180, una ricorrenza a cui La Società a Teatro ha voluto dedicare attenzione ospitando questo lavoro prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giuli e nel quale, su questo tema, Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua possiedono un punto di vista privilegiato: Peppe Dell'Acqua, quando era un giovane medico non ancora specializzato in psichiatria, aveva cercato Basaglia per lavorare con lui, seguendolo a Gorizia e a Trieste; Massimo Cirri, oggi conduttore di Caterpillar su Radio 2, ha lavorato per 25 anni nei servizi di Salute Mentale nati dopo la chiusura dei manicomi. Mettendo in campo la propria esperienza, in questo lavoro tentano entrambi di colmare il vuoto di memoria - e di far riflette sul calo di risorse e di interesse - che nel corso degli ultimi decenni si è creato intorno a quella che qualcuno ha definito la più radicale riforma del nostro Paese.
In allegato, locandina e sinossi.