Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > la 'rivincita degli over'
Una tavola rotonda per capire come la formazione può aiutare la rivincita degli over. L'incontro a cura dell'Associazione Italiana Formatori è in programma giovedì 29 novembre 2018 alle 15,30 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara). Modererà l'incontro Luca Scanavini (Consigliere AIF ER - Business & Talent Advisor), con interventi di Alberto Cavicchi (Presidente Centro Studi "L. Einaudi" Ferrara), Carla Ansaloni (Formatore e Coach) e Cristina Biancardi (Psicologo del lavoro).
Tutti siamo "over" nella nostra vita, con momenti più o meno stimolanti. In che modo aiuta la formazione, questo è lo scopo della tavola rotonda.
Sempre più spesso il mondo, nella logica del cambiamento veloce, espelle persone che come età sono a metà del guado: non sono giovani che cercano il primo impiego e sono lontani dalla pensione che è sempre più un miraggio. Ma sono anche adolescenti o anziani che diventano degli Over. Nell'ultimo decennio l'ambiente di lavoro ha attraversato grandi cambiamenti: dai baby boomers alla generazione Z. Queste fasce generazionali sono attori di aspetti come il cambiamento demografico, la diversity, l'invecchiamento attivo, senza dimenticare i NEETs. Questi mutamenti investono regole, prassi e filosofia del luogo di lavoro e del quotidiano, che rendono necessario individuare un fattore sostenibile ed unificante. Gli interventi basati sul vissuto, aiuteranno a dare un focus. La conclusione sarà affidata ad alcune interessanti testimonianze.