» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Morte di un antiquario - La caccia al tesoro notturna

Tempo libero

Morte di un antiquario - La caccia al tesoro notturna

11-12-2018

La notte del 24 marzo 2016 il vecchio antiquario Uber Montanari viene ritrovato impiccato nella sua bottega di Via Voltapaletto 29. A rinvenire il corpo è Gaetano De Nittis, brillante Capitano della Guardia di Finanza che, dubbioso riguardo le dinamiche della morte, inizia delle indagini approfondite, portando alla luce molti segreti nascosti e producendo un corposo fascicolo di informazioni sulle trattative dell’antiquario. Il fascicolo, se ben analizzato, conduce ad investigare direttamente sui luoghi che Montanari era abituato a frequentare, svelando una ragnatela di indizi che rivelano il suo lavoro più grande, un tesoro di valore inestimabile. È proprio questo fascicolo che viene fornito agli investigatori di Morte di un antiquario, una caccia al tesoro notturna ispirata all’omonimo romanzo di Paolo Regina.
La caccia al tesoro, che si tiene la sera di capodanno, dalle 21.00 alle 24.00, porta i giocatori ad interpretare il ruolo di investigatori sul campo e a ricostruire i pezzi della vita dell’antiquario per recuperarne il tesoro segreto. Il luogo di ritrovo è la sala macchine di Factory Grisù, in via Poledrelli 21. Ci si può iscrivere singolarmente o in gruppo e ogni informazione è sul sito www.minimedifferenze.com.

Immagini: