Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > ciclo di laboratori di Officina Dinamica
Continua l’impegno di Officina Dinamica nel diffondere, attraverso i suoi laboratori creativi dal Riciclo Alla Poesia, il Metodo Caviardage creato e diffuso in Italia da Tina Festa.
Il Metodo Caviardage si rivela un utile strumento di scrittura creativa per i ragazzi nelle scuole. Anche utilizzato per esprimere la propria creatività.
Il ciclo di incontri a partire da sabato 19 gennaio, vuole anche evidenziare in modo efficace, quanto l’utilizzo di questa tecnica possa contribuire ad aumentare la sensibilità ambientale.
Per chi non conosce il metodo e vuole avere le prime informazioni di base e sperimentare il metodo, potrà iscriversi al laboratorio di SABATO 19 Gennaio DALLE 10.30 ALLE 12.30
Nel pomeriggio sempre di SABATO 19 gennaio, è programmato il CORSO BASE CERTIFICATO di Metodo Caviardage dedicato a chi desidera avere linee guida indispensabili per la pratica del metodo. Il corso base rilascia un attestato che potrà essere utilizzato per procedere ai corsi certificati
Il corso base è indispensabile per proseguire con il CORSO DI PRIMO LIVELLO RELAZIONE DI AIUTO fissato per SABATO 26 gennaio e dedicato ai professionisti della relazione d’aiuto e che desiderano utilizzare il metodo nel proprio ambito lavorativo.
Il corso base è anche indispensabile per frequentare il CORSO DI PRIMO LIVELLO PER LA DIDATTICA SCOLASTICA programmato per SABATO 2 FEBBRAIO dedicato per fornire agli insegnanti strumenti e metodi per coinvolgere i propri studenti.
La sede di svolgimento di tutti gli incontri è in pieno centro storico a Ferrara in Via Scienze 18 d a due passi dalla biblioteca Ariostea e dal Ghetto. Si tratta della sede dell’ Associazione di Promozione Sociale H18 che fornisce sostegno ad alunni e studenti di tutte le età mettendo a disposizione uno spazio accogliente e funzionale per studiare e prepararsi a test, esami e interrogazioni e affiancando i ragazzi con tutor e insegnanti esperti in tutte le materie di studio. Non servono particolari abilità artistiche per partecipare, ma solo la voglia di sorprendersi e di divertirsi. Questi incontri sono dedicati ai soci ARCI ma per chi non avesse la tessera, sarà possibile iscriversi anche in loco. I laboratori o e il corso base prevedono un numero chiuso di partecipanti e i costi di iscrizione comprendono materiali e attestati.
Per informazioni e prenotazioni, è sufficiente mandare una mail con i vostri dati a Officina dinamica che vi ricontatterà per spiegarvi le modalità di partecipazione e altri dettagli officinadinamica2.0@gmail.com
Per avere maggiori informazioni sul metodo vai alla pagina https://www.caviardage.it/leparoledeglialtri/