» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Alla scoperta di una città inedita con la mostra "Voci dalle Pietre"

Tempo libero

Alla scoperta di una città inedita con la mostra "Voci dalle Pietre"

19-01-2016

Si intitola 'Voci dalle Pietre: marmi romani e bizantini a Ferrara' l'esposizione fotografica che sarà inaugurata venerdì 22 gennaio alle 17.30 nel Salone d'Onore della residenza municipale. In mostra diciannove pannelli finalizzati a presentare e a far conoscere le 'antichità' romane e bizantine che Ferrara conserva e insieme i percorsi che, partendo dalla cattedrale, consentono di raggiungere gli edifici nei quali le varie 'pietre' sono conservate e visibili: il Lapidario civico, Palazzo di Renata di Francia, basilica di S. Francesco, chiesa soppressa di S. Apollonia, monastero di S. Giorgio, Museo della Cattedrale, Palazzo delle Poste Italiane.

L'iniziativa - aperta in Municipio fino al 19 febbraio e successivamente allestita al Museo Archeologico Nazionale e al Comune di Voghiera - è stata presentata in mattinata (martedì 19 gennaio) alla presenza del vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto e del presidente dell'associazione Ferrariae Decus Michele Pastore. Erano inoltre presenti Fede Berti e Aniello Zamboni del gruppo di coordinamento della mostra, don Ivano Casaroli del Capitolo della Cattedrale, Letizia Bassi presidente del Gruppo Archeologico Ferrara, Paola De Santis direttrice del museo Archeologico Nazionale, Franco Cazzola presidente provinciale Deputazione Storia e Patria e Chiara Cavicchi sindaco di Voghiera.

Immagini: