Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”
dal 28 al 30 marzo 2019 si terranno a Ferrara nella prestigiosa cornice di Palazzo Tassoni Estense le “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”, un appuntamento a livello nazionale dedicato ai beni culturali e alla loro conservazione, gestione e valorizzazione.
Saranno tre giorni di convegni, mostre, dibattiti, premiazioni, proiezioni, concerti e tavoli di lavoro in una preview che anticiperà i contenuti della XXVIesima edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali che quest'anno si terrà nel mese di settembre, dal 18 al 20, presso Ferrara Fiere.
Il focus centrale sarà sui temi dell’innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico per il settore del patrimonio culturale, con particolare riferimento alle tematiche della conservazione e valorizzazione, della digitalizzazione, delle figure e skills professionali richieste dall’attuale mercato, dei progetti di ricerca finanziati, delle metodologie e tecnologie, del dibattito sui progetti e gli interventi sul patrimonio culturale – padiglione espositivo di Palazzo dei Diamanti – della ricostruzione post sisma nel territorio emiliano.
L’evento è gratuito, aperto pubblico e rilascia crediti professionali.
Programma e maggiori dettagli alla pagina www.salonedelrestauro.com/
INFO:
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
Palazzo Tassoni Estense, via della Ghiara 36, 44121 Ferrara
Centro DIAPReM Centro Dipartimentale per lo Sviluppo di Procedure Automatiche Integrate per il Restauro dei Monumenti
Direttore: Prof. Marcello Balzani
tel: 0532-293601
mail: diaprem@unife.it
Centro Labo.R.A. Laboratorio di Restauro Architettonico
Direttore: Prof. Riccardo Dalla Negra
tel: 0532-293646
mail: labora@unife.it
In allegato il programma completo delle tre giornate