Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > VIAGGIO IN ITALIA - Tappe di una metamorfosi collettiva
Ciclo di incontri promosso dal DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA dell'Università di Ferrara in collaborazione con LIBRERIA IBS+LIBRACCIO di FERRARA, ARCI Ferrara, CENTRO TEATRO UNIVERSITARIO DI FERRARA, FICE, SCUOLA FORENSE di FERRARA, IUSS Ferrara 1391, se@unife marzo-aprile 2019: Libreria IBS+LIBRACCIO/Cinema BOLDINI
Da eclatanti fatti di cronaca al linguaggio pubblico e privato, dalla critica agli istituti di democrazia liberale alla contrapposizione tra popolo ed elite, dalla revoca in dubbio del sapere scientifico alla messa in discussione della partecipazione al processo di integrazione europea: emergono, da qui, segnali di un cambiamento profondo di difficile interpretazione unitaria.
Il viaggio in Italia che si intende intraprendere mira a offrire argomenti di conoscenza e di analisi, perché ciascuno possa rispondere in autonomia a simili interrogativi. Il suo itinerario sarà scandito in cinque tappe (linguaggio, sovranismo, razzismo, populismo, narcisismo), dedicate all’incontro con altrettante autorevoli voci della sfera pubblica italiana, che attraverso i loro libri più recenti hanno saputo cogliere e interpretare questi segnali del cambiamento collettivo in corso: Gianrico CAROFIGLIO (Con i piedi nel fango, Edizioni Gruppo Abele, 2018), Enrico LETTA (Ho imparato, il Mulino, 2019), Ezio MAURO (L’uomo bianco, Feltrinelli, 2018), Maurizio MOLINARI (Perché è successo qui, La nave di Teseo, 2018), Giovanni ORSINA (La democrazia del narcisismo, Marsilio, 2018)
Ogni incontro sarà introdotto (e concluso) da una lettura – a cura del Centro Teatro Universitario - di pagine selezionate del libro che fungerà da detonatore per la discussione. A seguire, si svolgerà il dialogo tra l’Autore del volume e un Costituzionalista dell’Ateneo ferrarese che, muovendo dai temi del libro, spazierà sullo stato attuale della società italiana, del suo assetto politico-istituzionale, e delle prevedibili conseguenze sul futuro del nostro Paese.
Ideatore e responsabile dell’intera iniziativa è il Prof. Andrea Pugiotto, Ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Ferrara (pua@unife.it), Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I d’Este 37, 44121 Ferrara.
Letture con le voci di Alessandro Tagliati e Mara Vincenzi e il coordinamento di Daniele Seragnoli (Centro Teatro Universitario)
Prossimi incontri (Libreria IBS+LIBRACCIO):
venerdì 29 marzo, ore 15.30
LINGUAGGIO
il libro: Gianrico Carofiglio con Jacopo Rosatelli,Con i piedi nel fango.Conversazioni su politica e verità (edizioni
Gruppo Abele, 2018)
il dialogo: Enrico CAROFIGLIO, Scrittore - Andrea PUGIOTTO, Costituzionalista (Università di Ferrara)
martedì 2 aprile, ore 16.30
POPULISMO
il libro: Maurizio Molinari, Perché è successo qui.Viaggio all’origine del populismo italiano che scuote l’Europa
(La nave di Teseo, 2018)
il dialogo: Maurizio MOLINARI, Giornalista, direttore de La Stampa - Paolo VERONESI, Costituzionalista (Università di Ferrara)
tutto il programma su:
http://www.unife.it/centri/ctu/viaggio-in-italia-tappe-di-una-metamorfosi-collettiva