Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > ISPI - Le parole dell'Europa: Euro
La moneta unica è un risultato senza precedenti, che permette oggi a 19 paesi membri su 28 di condividere la stessa valuta e, di conseguenza, la stessa politica monetaria.
Secondo il trattato di Maastricht, altri 7 membri (tutti i rimanenti paesi membri tranne Regno Unito e Danimarca) dovrebbero adottarla non appena rispetteranno alcuni requisiti economici. L’adozione dell’Euro è stato un avvenimento storico anche perché la moneta è uno dei simboli più visibili della sovranità dello Stato; la sua condivisione ha dunque rappresentato per molti l’avvio effettivo di quel progetto di unione politica che avrebbe dovuto condurre a un’Europa a tutti gli effetti federale. Ma l’Euro è anche diventato uno dei temi di maggiore divisione in Europa.
Molte polemiche hanno accompagnato le diverse fasi della moneta unica, con una impennata registrata a seguito della crisi economica che ha mostrato con chiarezza tutte le debolezze della costruzione dell’Euro, soprattutto in momenti di particolare tensione.
Per approfondire, leggi l'analisi di ISPI:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/le-parole-delleuropa-euro-22622