Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Un nuovo servizio di car sharing elettrico a flusso libero nel territorio comunale
Sarà operativo anche a Ferrara entro Maggio 2019 il nuovo car sharing elettrico a flusso libero realizzato da Tper in accordo con il Comune di Ferrara, assieme ai partner Saca e Cosepuri.
Un servizio ecologico perché completamente elettrico destinato ad arricchire l'offerta di mobilità dei ferraresi e dei frequentatori della città. Tra pochi giorni le auto di CORRENTE cominceranno a colorare di blu elettrico Ferrara per una fase di test, su strada, che viaggerà in parallelo alla possibilità per i futuri utenti di cominciare a registrarsi sulla piattaforma on-line (www.corrente.app) o di scaricare la App su Play Store o Apple Store.
Sabato 13 aprile e sabato 4 maggio test drive aperto ai cittadini in Piazzetta Castello dalle 10 alle 18.
Chiunque lo desidera, può registrarsi da oggi in modo da farsi trovare pronto al debutto che avverrà entro il mese di maggio. Chi si registrerà prima della mezzanotte del 30 aprile e scriverà una mail a ferrara@corrente.app riceverà da subito un voucher che gli darà diritto a 15 minuti di prova omaggio. La registrazione è gratuita e non è in alcun modo vincolante.
Tante le ragioni per scegliere CORRENTE:
265 auto completamente elettriche nell'intero bacino servito da Corrente. Con l'approdo a Ferrara la flotta si arricchisce di ulteriori 25 macchine. Si tratta di Renault Zoe a 5 posti, dotate di cambio automatico.
Saranno distribuite in un'area di operatività del servizio di 8 chilometri quadrati nel comune di Ferrara cui si sommano i circa 50 del bolognese, tra Bologna città e Casalecchio di Reno, all'interno delle quali il cliente dovrà iniziare e terminare la corsa. Corrente è il primo servizio di car sharing in Italia che consente di iniziare una corsa in una città e chiuderla in un'altra.
Autovetture ecologiche che grazie ad un motore Renault 100% elettrico sono anche la migliore risposta possibile per chi ha a cuore l'ambiente e la riduzione delle emissioni.
Corrente ha una autonomia di circa 300 chilometri. La ricarica delle vetture non è però un problema per l'utente. Le macchine vengono ricaricate direttamente dagli operatori che su un apposito terminale monitorano in tempo reale l'autonomia residua in ciascuna vettura intervenendo puntualmente quando necessario.
All'utente basta invece scaricare una App sul proprio smartphone per vedere in modo semplice ed intuitivo quale vettura di Corrente è la più vicina e di quanta autonomia dispone. Ci si può registrare in modo semplice e sicuro direttamente dallo smartphone oppure dal sito di Corrente. Sempre con il telefonino potrà prenotare la macchina, aprirla e accenderla sapendo che si paga solo per il tempo di effettivo utilizzo. Dal momento della prenotazione si avranno 15 minuti per raggiungere l'autovettura senza alcun costo.
Il pagamento avviene direttamente attraverso la carta di credito in modo semplice, rapido ed assolutamente sicuro grazie alla doppia verifica della registrazione sul proprio telefono e del pin personale. Un pagamento solo. Per i soli minuti della singola corsa.
Corrente, infatti, parcheggia gratuitamente in qualsiasi luogo pubblico, accessibile e consentito dal codice della strada, sulle strisce blu e nei posti auto riservati al car sharing. (Non è invece consentita la sosta negli stalli bianchi per residenti)
Corrente viaggia nelle ZTL e sulle corsie preferenziali consentendo in questo modo la massima libertà di movimento possibile.
La tariffa è di 25 centesimi al minuto. Una corsa media* con Corrente costerà tra 2 e 5 euro. (*stime effettuate in città dove il servizio a flusso libero è già attivo)
Per gli abbonati annuali Tper sarà invece prevista una tariffa speciale di 20 centesimi oltre alle tante forme di convenzione già in fase di sottoscrizione con il mondo delle imprese e di una pluralità di operatori pubblici e privati.
Corrente è l'auto davvero per tutti. Anche i neopatentati, fin da subito, possono infatti entrare nel mondo del car sharing elettrico e più ecologico d'Italia scaricando l'App e mettendosi alla guida della Zoe più vicina.
Sono possibili convenzioni di mobility management con aziende.
>> DOCUMENTAZIONE completa scaricabile in fondo a questa pagina: