Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Programmazione Cinema Boldini dal 30 maggio al 5 giugno
L’ANGELO DEL CRIMINE, regia di Luis Ortega (Argentina, Spagna, 2018 - 119')
giovedì 30 maggio ore 21.00 - v.o. sott. ita
venerdì 31 maggio ore 21.00
sabato 1 e domenica 2 giugno ore 18.00 - 21.00
lunedì 3 giugno ore 21.00
L’Angelo del crimine (El Angel) racconta la storia vera di Carlos Robledo Puch, "el Ángel de la Muerte", il più famoso serial killer argentino, condannato all'ergastolo nel 1980 per 11 omicidi e diversi altri crimini. La follia di un ragazzo raccontata come la tragedia grottesca di una nazione.
---------------------
martedì 4 giugno ore 21.00
AMARANTO, regia di Emanuela Moroni, Manuela Cannone (Italia, 2018 - 80')
ingresso intero 7.5 - ridotto 6
Serata alla presenza delle registe Manuela Cannone ed Emanuela Moroni
Con la partecipazione di Cohousing SanGiorgio - Ferrara - associazione Solidaria
Il filosofo ed economista Serge Latouche e altri attivisti dei movimenti ecologici globali ammoniscono a ripristinare un rapporto più equilibrato e rispettoso dell'uomo rispetto all'ambiente, ma anche ad ispirarsi a nuovi approcci nella convivenza umana. Seguono cinque testimonianze che corrispondono ad altrettante tappe della vita di un essere umano. I protagonisti sono Verena Schmid, ostetrica promotrice del parto naturale, Franco Lorenzoni, maestro di scuole elementare, Etain Addey, contadina, scrittrice ed esponente del bioregionalismo, Alida Nepa, referente del cohousing San Giorgio di Ferrara e Saviana Parodi, biologa e permacultrice. Le loro storie offrono lo spunto per riflettere su scelte di vita lontane da quelle convenzionali e più vicine ai reali bisogni dell’essere umano e del pianeta.
-----------------------
TITOLI DI CODA
Aspettando l’Arena Cinematografica “Le Pagine” al Parco Pareschi
Ultimo giorno di programmazione prima della pausa estiva
mercoledì 5 giugno ore 21.00 - v.o. sott. ita
LUMIÈRE! LA SCOPERTA DEL CINEMA, regia di Thierry Frémaux
Voce narrante di Valerio Mastandrea (Francia, 2016 - 90')
IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA
ingresso 5 euro
Nel 1895 i Lumière inventano il cinematografo, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudine: la bellezza luminosa e potente di queste vedute lascia ancora senza fiato. Messa in scena, travelling, trucchi, remake: i fratelli di Lione hanno inventato il cinematografo e stanno inventando il cinema. 114 film realizzati tra il 1895 e il 1905, i pochi che tutti conoscono (l’uscita dalle officine, l’arrivo del treno, l’innaffiatore innaffiato, tutta Parigi ai nostri piedi salendo sulla torre Eiffel) e tante gemme sconosciute, vengono presentati per la prima volta nel nuovissimo restauro digitale in 4K.
► A partire dalle ore 19.00, aperitivo nel cortile del Cinema. Vi regaliamo le locandine dei film che abbiamo proiettato nella scorsa stagione cinematografica!
► Prossimi appuntamenti:
ARCI Ferrara
Via della Cittadella 18/a, 44121 Ferrara
E-mail: ferrara@arci.it · Tel: 0532 1858052
Website: www.arciferrara.org